fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Gusto, originalità ed alta qualità: la pizza alla marchigiana approda ai campionati italiani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono stati in 25 i piazzaioli, provenienti dai quattro angoli della provincia di Benevento, a darsi battaglia per conquistate a suon di margherite, capricciose e marinare il palato dei giudici nel contest per la miglior pizza del Sannio.

L’evento è stato organizzato dalla Pro Loco di Pesco Sannita in collaborazione con l’Associazione Pizzaioli Italiani.

I primi tre classificati hanno staccato un biglietto per il Campionato Italiano di Pizza, che si svolgerà a Fiumicino dal 13 al 15 maggio prossimi. Un’iniziativa che nasce con il duplice obiettivo: quello di promuovere i prodotti tipici locali e stimolare la fantasia e l’originalità dei pizzaioli.

Uno dei tre rappresentanti della provincia di Benevento sarà il giovane Alessio Rosella, pizzaiolo del ristorante “San Giorgio”, di San Giorgio la Molara. La sua pizza, a base di carne marchigiana, ha incantato i giudici facendogli guadagnare il secondo gradino del podio. “Un accostamento per certi versi azzardato”,ha commentato lo chef sannita, che poi ci ha anche spiegato la ricetta e il segreto per una fare una pizza eccellente.

Fiordilatte di un caseificio locale, olio extravergine e carne marchigiana. Sono solo alcune delle eccellenze del territorio che Manlio Lombardi, proprietario del ristorante San Giorgio, promuove da oltre trent’anni.

E proprio da questa costante ricerca della qualità che nasce la pizza alla marchigiana che ha trionfato nella gara. “Una ricetta unica – ha spiegato il ristoratore – che unisce l’ottima carne di vitello all’olio oro San Giorgio e che sarà sicuramente riproposta nel Campionato Italiano”.

A sostenere la spedizione beneventana al campionato nazionale ci sarà l’esperienza di Rossano Rosella, istruttore del gruppo Pizzaioli sanniti e campione mondiale di Pizza Piccante nel 2011.

Rosella – che è stato giudice e promotore dell’evento di Pesco Sannita – si è detto molto soddisfatto della massiccia partecipazione alla gara.

“La scuola sannita di pizza – ha detto il campione del mondo – è tra le più valide ed giusto promuovere questi eventi che stimolano la creatività e valorizzano le eccellenze made in Sannio”.

Ma l’appuntamento per gli amanti della margherita made in Sannio non sono terminati. La pro loco di Pesco Sannita, infatti, è già al lavoro per la prossima edizione Pizza Festival, in programma per la seconda settimana di luglio. Un evento che in pochi anni è già diventato un punto di riferimento per i buon gustai della provincia di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Franco Pepe presenta in esclusiva la sua nuova pizza “Pucynara” alla Sagra del Carciofo di Pietrelcina

redazione 2 giorni fa

Il sannita Cavoto tra i protagonisti del Pizza Fest Berlin

redazione 2 settimane fa

Mastella e Vessichelli in visita allo stabilimento ex Nestlè: confronto e ascolto su settore agroalimentare

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara: bilancio di previsione contestato dal Gruppo “Terre di Lavoro”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content