fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Solleciti di pagamento per i loculi, D’Aronzo (Psi): “Incompetenza e superficialità dei dirigenti comunali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Non passa giorno che non siamo costretti a lamentarci per come viene gestita la macchina comunale da parte dei dirigenti, sapientemente nominati dalla parte politica e per questo corresponsabili della superficialità con cui questi tecnici espongono a brutte figure l’ente”. Così in una nota Giovanni D’Aronzo del Psi.

“Non è la prima volta – scrive D’Aronzo – che accadono simili situazioni, senza che nessun esponente politico faccia sentire la propria voce, il proprio disappunto. Ci troviamo difronte a una superficiale e sciatta gestione dell’ente comunale. Una sorta di teatro tragicomico. Un esempio su tutti, volgiamo ricordare le miglia di raccomandate inviate ai cittadini per la TARSU.

Con la stessa procedura, raccomandate, in questi giorni – spiega – ne sono partite altre, dove, invitano i firmatari di concessione dei loculi al cimitero, al pagamento delle somme non versate. Fin qui, tutto normale, tutto giusto, invitare i cittadini ad adempiere ai contratti stipulati, pena l’avvio di procedure legali. La prima cosa che non ci convince, però è la procedura. Infatti, i destinatari delle missive, sembrano essere tutti gli ultimi sottoscrittori di contratto di loculi, invitati, a procedere alla regolarizzazione della concessione, senza che l’ente abbia provveduto preventivamente a verificare chi sono i cittadini che risultano morosi.

Tanti sono già i casi segnalati, in questi giorni, di persone che pur essendo in regola con i versamenti per le concessioni cimiteriali – prosegue l’esponente del Psi – si sono visti recapitare il sollecito. Ma, quello che si è verificato alla mia famiglia è a dir poco grottesco, stucchevole e dimostra tutta l’incapacità dei dirigenti comunali con conseguente coinvolgimento della parte politica.

Con prot. N° 33811 del 28/04/2013 si invita un mio familiare, sempre a mezzo raccomandata, dove parte del contenuto a firma del dirigente settore legale, testualmente riporta, “ da segnalazioni pervenute dal settore servizi sociali e dopo verifica, del settore legale, il dirigente e responsabile del servizio legale, invita e diffida, l’intestatario del contratto a provvedere entro e non oltre il termine di gg 15 al pagamento della somma dovuta pari a € 1.500,00 per la concessione del loculo in oggetto. Trascorso il termine suindicato si procederà senza ulteriori indugi alle vie legali, per quando dovuto, interessi di mora e risarcimento danni”.

Superata, la fase di sconforto e di amarezza – conclude D’Aranzo -, posta maggior attenzione alla richiesta, verifichiamo che nulla a che fare abbiamo con il defunto richiamato nella raccomandata. E’ persona a noi sconosciuta. Giacché il fatto non ci riguarda, ci siamo soffermati su delle spontanee riflessioni.

Allora ci chiediamo, ma si può inviare una nota del genere, dopo che il settore servizio sociale segnala e il settore legale costata, e il dirigente del settore chiamato al controllo, firma? Quante raccomandate errate sono state inviate dal dirigente? Quali procedimenti intende adottare sia il nucleo di controllo gestione che quello di valutazione? Chi pagherà tutte le raccomandate inutili inviate? Trattandosi di diffida, in cosa potrebbe incorrere il vero destinatario della nota poiché non gli sarà mai notificata?

Tutto ciò dimostra, ancora una volta, con quale superficialità si amministra la cosa pubblica, nell’indifferenza sia della parte politica, che mai è intervenuta pubblicamente, almeno nello scusarsi con i cittadini contribuenti, e sia di tutti quelli organismi preposti al controllo dei dirigenti. Eppure pare che ogni anno i premi economici per gli obiettivi raggiunti puntualmente arrivano a tutti. Queste incresciose, situazioni, la dicono lunga sulle scelte effettuate dalla parte politica. Almeno, sui defunti si vuole essere un po’ più ……attenti?”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 2 giorni fa

Regionali, Lista Avanti Campania: con Miceli in campo anche la telesina Imparato

redazione 4 giorni fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

redazione 4 giorni fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 6 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 6 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 8 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 6 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 8 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 9 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content