fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Primo Maggio, i comunisti italiani caudini: “Auguri agli operai. Per loro arretramento sul piano di diritti e qualità della vita”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La sezione Caudina del Partito dei Comunisti Italiani augura un buon 1° Maggio “agli operai e alle masse lavoratrici e popolari del nostro Paese che stanno subendo un arretramento devastante sul terreno dei diritti e della qualità della vita, a causa della crisi finanziaria ed economica aggravata dalle politiche dei governi degli ultimi 30 anni”.

“Un augurio – scrivono anche alle masse popolari della Grecia, della Spagna e del Portogallo e di quanti sono scesi nelle piazze per lottare contro le politiche ferocemente capitalistiche che stanno smantellando tutti i diritti sociali e sindacali, portando alla fame milioni di persone, a causa delle imposizioni della UE e della BCE, accettate supinamente dai rispettivi governi, compreso quello italiano”.

“L’augurio – continua la nota – va in particolar modo a tutte quelle persone che, in ogni dove, subiscono la miseria, la disperazione e lo sfruttamento da parte di coloro che pensano di poter speculare e fare enormi profitti sul sangue e sul lavoro di chi ogni giorno lotta per la propria dignità.
Il lavoro non può essere un ricatto per il quale sei costretto a rinunciare ai tuoi diritti acquisiti grazia ad anni di lotte politiche, da sempre portate avanti dai Comunisti nelle battaglie per la trasformazione della società, ad ogni livello”.

“In un momento drammatico, dove le persone si ammazzano, perché non trovano (o perdono) lavoro, si vedono negate ogni giorno il diritto all’esistenza, – prosegue la sezione “Antonio Gramsci” della Valle Caudina” – è arrivato il momento di rompere l’isolamento e costruire una società nuova, dove il lavoro sia sinonimo di felicità, di onore e di libertà. Con queste parole auguriamo anche un buon primo maggio ai lavoratori e le lavoratrici caudine”.

“Nostro compito – conclude – quello di diffondere l’importanza di questo giorno. Lo faremo domani, dalle ore 10.30, con una serie di volantinaggi nelle principali piazze di San Martino Valle Caudina, Cervinara e Montesarchio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Acqua pubblica, il GT Montesarchio-Valle Caudina a Fico: “Bloccare gara per il socio privato di Sannio Acque Srl”

redazione 1 settimana fa

Città Caudina 2028, presentato il Dossier di candidatura a Capitale Italiana della Cultura

redazione 3 settimane fa

Linea Cancello-Benevento, Eav: lavori in fase avanzata. Ultimazione prevista per febbraio 2026

redazione 3 settimane fa

Approvato all’unanimità il dossier di candidatura “Città Caudina Capitale Italiana della Cultura 2028”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 2 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 3 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 3 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Primo piano

redazione 2 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 3 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 3 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content