fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

L’agroalimentare sannita approda in Lituania e seduce importatori e buyer specializzati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Successo per il food & beverage sannita alla missione imprenditoriale organizzata dalla Strive, studio di consulenza all’export, il 23 e 24 aprile a Vilnius: durante la due giorni lituana sono emerse, infatti, buone opportunità di mercato per l’agroalimentare sannita, apprezzato sia per l’alta qualità che per la notevole varietà dei prodotti.

Nella prima giornata sono stati visitati a Vilnius 3 punti vendita delle principali catene della grande distribuzione baltica, in modo da poter far conoscere agli imprenditori il sistema distributivo locale valutando le tipologie di prodotti italiani presenti sul mercato e nel contempo prezzi, qualità, penetrazione dei prodotti.

Nella giornata del 24 si sono svolti i veri e propri incontri BtoB (business to business), ovvero incontri diretti tra rappresentati di aziende e buyer lituani che hanno avuto l’opportunità di conoscere le aziende, di testare i prodotti, di apprezzarne la qualità e avviare da subito i primi accordi commerciali per portare i prodotti sanniti sulle tavole dei lituani.

L’evento, organizzato presso il Radisson Blu Hotel di Vilnius dalla Strive Export Marketing in partnership con la Baltic Agents, ha visto la partecipazione di 11 aziende agroalimentari sannite ognuna con prodotti unici rappresentativi della tradizione e cultura locale e oltre 25 buyer tra importatori specializzati, distributori, scuole di cucina, titolari di gourmet shop, ristoratori, catene di supermercati.

Ottimi i risultati ottenuti dalle aziende sannite, rappresentate dalla Samnium Flavors, struttura ideata da Mario Niola, Umberto Zitani e Vincenzo Zitani per promuovere l’inserimento dei prodotti agroalimentari sanniti all’estero: apprezzati tutti i prodotti del paniere del Sannio composto da torrone e prodotti dolciari (Azienda dolciaria Magia), vino (Azienda Rossovermiglio, Cantina Morone, Azienda Agricola Francesca), olio (Frantoio Viglione, Frantoio Romano, Azienda olearia Caccese, Cooperativa Agricola Cocchiarella), prodotti da forno (Biscottificio Barbieri), salumi (Azienda TA.RO) e miele (Azienda Apistica Valenti).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 1 settimana fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content