fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Conti del Comune. D’Andrea (Da Sempre per Cerreto): “Ad un passo dal dissesto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Italo D’Andrea, membro dell’associazione politico-culturale “Da Sempre per Cerreto”, che fa il punto sulla situazione amministrativa nel comune sannita.

“Rispetto al panorama politico nazionale, nel nostro piccolo invece possiamo consolarci: a Cerreto la situazione non è mai stata tanto chiara. La nostra cittadina è ad un passo dal dissesto finanziario e la ricerca dei colpevoli non mi sembra tanto complicata.

L’ente comunale non è più in grado di gestire la propria condizione economica, tutto (o quasi) quello che si poteva vendere è stato (s)venduto, ma i debiti restano consistenti. Il tecnico Ghirelli chiamato per svolgere le mansioni che potevano tranquillamente svolgere i dipendenti comunali, cioè risolvere la triste situazione economica, non ha confermato nei fatti la grandezza della sua fama, tanto importante da essersi aggiudicato un incarico di oltre 1.600 euro al mese (soldi nostri) per risanare le casse comunali.

Insomma qualcosa l’hanno recuperata sperperando i beni comunali, qualcosa l’hanno persa organizzando improduttive manifestazioni che avrebbero dovuto alimentare il turismo cerretese e tanto altro tempo l’hanno perso nel vano tentativo di buttare fumo negli occhi, organizzando convegni tanto sterili quanto ipocriti.

Come se per risolvere i problemi veri bastasse semplicemente ignorarli o dimenticarsene. Ma alla fine tutti i nodi vengono al pettine e lo scorso mese, nell’ennesimo indecoroso consiglio comunale, l’amministrazione comunale ha dichiarato pre-dissesto tentando, con un bilancio ai limiti della fantascienza, di aggrapparsi al decreto salva comuni di Monti. Il dialogo è stato molto acceso e il presidente ha dovuto sospendere il consiglio diverse volte. Si sono raggiunti i livelli più bassi del dibattito politico, ridotto, ancora una volta, al “Chi sei tu? Chi sono io?”.

Come sempre ognuno cercava di lavarsi le mani addossando ad altri la colpa della grave situazione economica. Mai un’assunzione di responsabilità o l’ammissione di aver commesso un errore nei tanti anni di amministrazione.

Eppure sono ormai decenni che questo paese è amministrato solo e soltanto da loro. “Io non sapevo…io mi occupavo di altro…io avevo altri compiti” e cosi via; queste le giustificazioni di chi per anni si è candidato alla guida di un paese, per poi andare al comune e affidare non si sa a chi la gestione dello stesso. Come se non essere consapevole, per anni ed anni, della situazione economica del comune che si amministra non fosse essa stessa una gravissima colpa.

Ed ancora ore di discussione, tra battibecchi ai limiti del ridicolo, per determinare chi ha adottato di più e chi meno la politica clientelare, chi per raccattare voti ha commesso le azione più infami e chi si è macchiato anche di squallide minacce. Tutto ciò accadeva nel luogo in cui si dovrebbe discutere del nostro paese, dell’amministrazione del nostro comune ed invece il fulcro delle discussione resta sempre l’individuazione del più colpevole, del più corrotto e del peggiore di tutti.

Caro sindaco, caro vice-sindaco, cari assessori, cari consiglieri e cara opposizione vi informo che potete discutere anche per giorni interi, ma il vero colpevole non lo troverete mai perché siete tutti responsabili, avete tutti delle colpe. E la necessità del paese adesso non è certo quella di capire chi ne ha di più e chi di meno. Infine, tra le tante necessità ed interessi dei cittadini, non rientra nemmeno la sentenza del Consiglio di Stato in merito alla regolarità del concorso a Comandante dei Vigili Urbani.

Del vostro senso della correttezza tutti si sono fatti un’idea in questi devastanti anni di politiche folli, quindi non c’è sentenza che tenga. Il tempo è signore. E solo il tempo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, all’assessore Corvaglia conferita anche la delega all’Istruzione

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita: Parco del Matese, opposizione e Comitato incalzano sindaco e maggioranza

redazione 4 settimane fa

Cerreto Sannita celebra la chiusura del 300° anniversario della nascita di Silvestro Jacobelli

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content