fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Marco dei Cavoti: il 28 aprile il ventennale della Confraternita di Misericordia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 28 aprile la Confraternita di Misericordia di San Marco dei Cavoti festeggerà i 20 anni di esistenza e di attività. Fu esattamente venti anni fa, nella primavera del 1993, che si concretizzò il desiderio di fornire al nostro territorio quei servizi di pronto intervento e di soccorso che lo Stato all’epoca non era ancora in grado di assicurare con tempestività in caso di emergenza o di bisogno.

Tutto – si legge nel comunicato – era cominciato alcuni mesi prima, ad opera di coloro che poi ne divennero i soci fondatori, i quali partirono con la sensibilizzazione dell’opinione pubblica e con la chiamata a raccolta di quelle persone di buona volontà disponibili ad imbarcarsi nell’opera di costituzione di una struttura organizzata, attrezzata, preparata ed efficiente in grado di operare sui territori del Fortore e pre-Fortore.

In questi venti anni non si contano gli interventi effettuati nei settori del soccorso e del trasporto sanitario, della protezione civile per gravi calamità, della partecipazione o compartecipazione ad iniziative di beneficenza, della collaborazione con enti, istituzioni, associazioni e forze dell’ordine in occasione di festività , pubbliche celebrazioni o eventi sportivi.

Numerosi anche i corsi di formazione per primo soccorso e protezione civile organizzati sia per il proprio personale e sia per alunni e studenti delle scuole del territorio.

Diverse anche le partecipazioni con volontari, attrezzature e mezzi alle esercitazioni di protezione civile effettuate a livello provinciale, regionale o nazionale.

Venti anni di Misericordia, dunque, per San Marco dei Cavoti e non solo. Una ricorrenza importante, da celebrare con solennità. E per questo si stanno impegnando a fondo, insieme al governatore Luigi Viglione, gli attuali volontari, soprattutto i più giovani, cioè quelli formatisi negli ultimi corsi ed instancabilmente attivi nell’animare la vita dell’associazione.

Ed è per questi motivi (la solennità dell’evento e la gratificazione dei volontari tutti) che l’attuale assistente spirituale (il “Correttore”, nel linguaggio tradizionale delle Misericordie d’Italia), il parroco Don Francesco Melito ha voluto coinvolgere S.E. il Vescovo emerito Mons. Francesco Zerrillo nel presiedere la celebrazione della Santa Messa dell’anniversario, che inizierà alle ore 11 di domenica 28 aprile nella Chiesa Madre.

Saranno chiamate a raccolta, per l’occasione, le Misericordie “consorelle” del Sannio facenti capo al coordinamento di Benevento. Il benvenuto agli ospiti ed il raduno di tutti i partecipanti avverrà a partire dalle ore 10 in Piazza Risorgimento, dove nelle prime ore della mattina sarà montata una tenda da campo per offrire accoglienza e ristoro, con un ricco buffet, nel segno dell’ospitalità e della fratellanza.

Alle ore 10.45 ci si avvierà in corteo verso la Chiesa Madre per la Santa Messa, nel corso della quale verrà ricordata la memoria dei confratelli deceduti; all’offertorio, inoltre, verranno portati in dono i simboli del servizio del volontariato di Misericordia: le divise, le attrezzature e le opere di carità.

In chiusura della celebrazione in chiesa, ci sarà il saluto agli ospiti e il ricordo di tutti coloro che hanno fondato la Confraternita e condotto negli anni le attività istituzionali; dopodiché ci si recherà al ristorante Il Leone d’Oro per il pranzo conviviale, nel corso del quale continueranno i momenti celebrativi di questi primi venti anni di Misericordia a San Marco dei Cavoti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Marco dei Cavoti, Costantini: “Pagamenti Programma GOL fermi, il Comune solleciti la Regione”

redazione 3 giorni fa

Il sannita Cavoto tra i protagonisti del Pizza Fest Berlin

redazione 1 settimana fa

La lettera da San Marco dei Cavoti: “Anna sopravvissuta a un terribile incidente, grazie ai medici che hanno reso possibile un miracolo”

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

San Marco dei Cavoti, Costantini: “Quali azioni per la pianificazione di protezione civile?”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content