Associazioni
Viale degli Atlantici, rifiuti ai giardinetti. Ekoclub International: “E’ una discarica insopportabile”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Tacciateci anche di illusi ma, quello che si sta verificando nella nostra città ha dell’assurdo. E’ inconcepibile che, mentre la Giunta comunale, decide di aumentare al massimo le tasse sulla casa e di far pagare somme esorbitanti per la raccolta rifiuti, l’aspetto delle strade cittadine, e dei tanti polmoni verdi disseminati sul territorio, è paragonabile a quello di discariche a cielo aperto”.
A denunciarlo in una nota è Luigi La Monaca, presidente provinciale di Ekoclub International.
“Naturalmente, – spiega La Monaca – buona parte di questo degrado è d’attribuirsi all’inciviltà dilagante di buona parte della cittadinanza e, soprattutto, a giovani che non hanno più rispetto per il decoro cittadino e, in particolare, per il loro decoro.
Se da un lato le colpe possono, e devono essere attribuite allo scarso rispetto delle cose pubbliche, dall’altro, l’inerzia di chi amministra la città è diventata intollerabile. Programmare lo sviluppo turistico di Benevento, tentare, solo a chiacchiere, di risollevare le sorti della nostra città, stride e suona beffardo se si osserva il degrado che, il capoluogo sannita, sta raggiungendo.
Ultima segnalazione, fatta dai soci di Ekoclub al Presidente La Monaca, – continua – è lo stato di completo abbandonano in cui versano i giardinetti di Viale degli Atlantici, sia nei sentieri, sia nei “prati” rifiuti di ogni genere coprono, addirittura, la vegetazione rigorosamente spontanea. Basterebbero due operai del comune, muniti di decespugliatore e, di buona volontà, per pulire definitivamente lo spazio antistante il seminario regionale e l’ex scuola carabinieri.
Se “Sparta piange, Atene non ride”, – prosegue La Monaca nel suo comunicato – è sotto gli occhi di tutti la disparità di trattamento riservata ai quartieri, così detti nobili, rispetto ai quartieri popolari e alle contrade, pur pagando le stesse, esose, tasse, chi arriva a Benevento dalla prima uscita della tangenziale che collega l’autostrada al capoluogo, presso la rotonda adiacente alla chiesa dei cappuccini, può ammirare una bella scritta, realizzata con cespugli fioriti, che riporta il nome di Benevento mentre, presso le case popolari di Santa Maria degli Angeli, giacciono cumuli di rifiuti di ogni genere e, altre zone cittadine, non vedono una manutenzione da tempo immemorabile.
Da lunedì prossimo, – conclude il presidente di Ekoclub International – il Comune capoluogo, ha assicurato una pulizia totale della città, staremo a vedere, se cosi non fosse, fin d’ora Ekoclub si propone, con i propri associati, e con la collaborazione di altre associazioni ambientaliste, di impegnarsi in prima persona per una pulizia totale delle strade e dei monumenti cittadini”.