fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Amts, l’ex vice presidente Petito ringrazia i dipendenti in una lettera per le attività svolte negli ultimi 2 anni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A poche ore dalla nomina del nuovo presidente Amts Mirko Francesca e della firma dell’accordo sul lodo di Porta Rufina, l’ex vice presidente della partecipata Giuseppe Petito ha inviato una lettera di ringraziamento ai dipendenti e ha ricordato le iniziative realizzate negli ultimi due anni. Di seguito il testo.

“Dopo le mie dimissioni alla Vice Presidenza dell’ Amts, dimissioni ben note a tutti per la motivazione e doveroso dire a tutti dell’emozione più grande di questo biennio in carica al Cda è stata quella di ieri e oggi dove ho ricevuto tantissimi ringraziamenti e solidarietà da parte di tutti i dipendenti dell’azienda e da tutti i rappresentanti sindacali aziendali.

Questo mi fa onore e mi emoziona perché di tutto ciò che ho vissuto in questa azienda sia di crescita personale che di grande sfide di progetti lo svolta totalmente grazie alla grande disponibilità dei dipendenti.

Molte volte in questi due anni, ho dovuto sentire all’esterno dell’azienda critiche sui dipendenti o altro, ma io ero e sono convinto che non è così, i dipendenti dell’Amts sono persone di grande valore umano di responsabilità e se coinvolti come ho fatto io anche di grande senso di collaborazione.

A tutti basta pensare che per mesi hanno lavorato senza stipendi, soffrendo purtroppo di conseguenza anche i loro familiari, ma i nostri autobus li abbiamo visti circolare tutti i giorni e come loro anche i scuolabus dove noi tutti affidiamo i nostri figli per recarsi a scuola, questo è sicuramente un gesto di grande responsabilità e professionalità.

Ma oltre questo devo dire che tutti in questi due anni si sono impegnati nei loro vari settori al dare il massimo a partire dagli autisti che con il nuovo piano linee, hanno dovuto modificare modalità di tempo di sosta, con delle volte senza nemmeno fermarsi all’arrivo del capolinea per motivo di traffico per ripartire nuovamente, ma oltre questo anche tante ferie che non riescono a usufruire. L’officina che anche se sotto unità è sempre disponibile e pronta a qualsiasi intervento.

Per i dipendenti della mobilità, mi riferisco ai parcheggi e ai controlli sui autobus e da dire che i nostri parcheggi sono sempre funzionanti e perfetti e per la controlleria c’è da dire che in due anni si è registrato un diminuzione concreta dell’evasione, il tutto attestato anche dal consorzio Unico Campania che in una recente indagine ha evidenziato questo dato.

Grande lavoro e ringraziamento e da fare a tutti i funzionari dell’azienda a capo il Direttore Ing. Franco Volpe.

Ma grazie a loro in questi due anni si è riuscito a realizzare tante novità a costo zero ma all’insegna della cultura del trasporto urbano, una delle manifestazioni più importanti il progetto “VAI IN BUS” in collaborazione con il MIUR di Benevento dove sono stati coinvolti oltre 350 ragazzi delle scuole di primo e secondo grado con una bellissima giornata di chiusura del progetto con l’intento di trasmettere la cultura dell’utilizzo del mezzo urbano.

Si e riusciti a realizzare la manifestazione “Azienda a porte aperte” rivolta ai ragazzi delle scuole elementari per far visitare i nostri uffici e officine per circa 200 ragazzi della scuola elementare; il progetto della settimana scientifica come oggetto la salvaguardia della terra dall’inquinamento delle auto, dove è stato allestito dai meccanici dell’azienda un autobus con all’interno pannelli dimostrativi e motori a metà per far visionare ai futuri ragazzi gli autobus ultima generazione sull’inquinamento; è stata svolta una grande campagna pubblicitaria per invogliare a tutti all’utilizzo dell’autobus urbano e utilizzo dei parcheggi aziendali; è stato riattivato l’utilizzo del Gran turismo con degli autisti di grande professionalità dell’azienda; è stato organizzato sempre per scopo di far avvicinare i ragazzi al mezzo di trasporto, un presepe itinerante realizzato all’interno di un autobus, grande lavoro svolto dall’officina dell’azienda in orario extra ma senza compenso e con la collaborazione di ditte private per il costo dell’allestimento, evento di grande successo richiesto da tutti i rioni della città. Grazie a tutti i dipendenti dell’Amts”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Linea Napoli-Bari, completati gli scavi di due gallerie. Ferrante (MIT): “Opera che rivoluzionerà collegamenti del Sud”

redazione 2 mesi fa

Via Mustilli, servizio urbano e bus nelle contrade: il Pd cittadino attacca l’amministrazione Mastella

redazione 3 mesi fa

“Aree interne con infrastrutture inadeguate e trasporti inefficaci. Serve intervento immediato e coordinato delle istituzioni”

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

A Benevento sei mesi di corse illimitate sui bus a 2,35 euro: la truffa sui social resuscita l’Amts

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content