fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Approccio scientifico e strumenti all’avanguardia. A Benevento un’equipe di esperti indaga su misteri e fantasmi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Comprendere la parapsicologia e l’esoterismo, ma anche studiare l’ìgnoto attraverso un approccio scientifico e distaccato. Sono queste le finalità del CISP, Centro Investigativo sul Paranormale, un’associazione nata dallo scorso novembre con sede nel Palazzo del Volontariato a Benevento, ma con una rete molto fitta di collaboratori sul territorio nazionale.

Oltre quindici iscritti, tra professionisti e giovani studenti appassionati di misteri, come ci spiega il presidente Egidio Del Grosso, che si incontrano settimanalmente per approfondire casi di ogni genere con spirito critico e razionale.

Dai casi di poltergeist in alcune abitazioni cittadine ai test di telepatia e ipnosi regressiva. Dagli avvistamenti Ufo fino alle scritte inquietanti sui muri del Quisisana, un “cult” tra i luoghi misteriosi di Benevento. Il campo d’azione del Cisp è davvero molto ampio e può contare su una strumentazione tecnica all’avanguardia: registratori audio supersofisticati, programmi di analisi, misuratori a raggi infrarossi e termometri digitali per misurare gli sbalzi di temperatura.

Il tutto con l’obiettivo di rispondere alle tante segnalazioni che arrivano di cittadini spaventati o che vogliono semplicemente far luce su fenomeni inspiegabili.

Nella squadra degli “esperti del paranormale” anche l’ex assessore comunale alla partecipazione e vice presidente dell’associazione, Salvatore De Toma. “Il Sannio – chiarisce De Toma – è considerato da sempre terra esoterica e pare che da indagini di esperti sia considerata seconda solo a Torino”. Proprio il vice presidente dell’associazione ci racconta quali sono state le prime indagini effettuate sul territorio.

Indagini a tutto campo che riguardano anche case “infestate” da presunti spiriti e casi “misteriosi” che riguardano paesini della provincia sannita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 anni fa

“Da Santa Sofia alle streghe”, il libro di Pucillo che indaga la Benevento esoterica

redazione 7 anni fa

On line su facebook “Benevento Esoterica” per raccontare storie e misteri cittadini

redazione 7 anni fa

A Baselice arrivano i ‘ghostbusters’ del Cisp: “A Palazzo Lembo presenze paranormali”

9 anni fa

Le Scienze e la “Cultura” a Benevento, il presidente del Lilis De Gregorio sul convegno del Cisp al Museo del Sannio

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content