fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Paduli: presentata la tradizionale infiorata del 2 giugno. Mostrati i bozzetti degli studenti del Liceo Artistico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche quest’anno saranno i fiori a riempire di colori le caratteristiche vie di Paduli, nella tradizionale infiorata che prenderà vita il 2 giugno prossimo, durante le celebrazioni del “Corpus Domini”.

Nel corso della conferenza stampa di presentazione della manifestazione, sono stati mostrati i bozzetti delle opere che saranno realizzate. L’arduo compito di tramutare i disegni in rilievi floreali sarà affidato alle esperte infioratrici padulesi.

Il Comune ha scelto di avvalersi della collaborazione degli studenti del Liceo Artistico di Benevento, che hanno creato i bozzetti da mettere in scena, disegni che al termine dell’evento saranno raccolti in una mostra.

All’incontro era presente il primo cittadino, Michele Feleppa, che ha colto l’occasione per ringraziare quanti parteciperanno alla realizzazione del progetto, auspicando un grande successo per l’edizione 2013 dell’infiorata. 

A dirigere i lavori ci sarà il parroco del paese, don Enrico Iuliano, che si occuperà dell coordinamento dei numerosi cittadini che parteciperanno.

“Il lavoro delle infioratrici – ha spiegato il sacerdote – inizierà come di consueto nel corso della notte precedente la sfilata”. Un lavoro impegnativo, ma che mantiene ancora oggi intatte le tradizioni e i valori della comunità sannita.

Orgoglioso del lavoro dei suoi studenti il preside del Liceo artistico di Benevento, Giulio De Cunto. “Sono arrivate molte proposte e disegni originali – ha commentato il dirigente scolastico – perché i ragazzi sono stati molto intrigati dalla possibilità di vedere realizzati con i fiori le loro proposte”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

redazione 2 settimane fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

redazione 3 settimane fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 4 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 4 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 4 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 4 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 4 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content