fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Giù il valore della case a Benevento: nel centro storico il ribasso maggiore. Gli esperti: “Nel 2015 la risalita”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un mercato in flessione sia dal punto di vista delle transazioni immobiliari che da quello dei prezzi, è quanto messo in luce dal dossier annuale dell’Ufficio Studi del gruppo Tecnocasa presentato in mattinata a Benevento. I dati parlano chiaro: nel Sannio, dopo un primo momento in controtendenza, l’andamento delle compravendite ha iniziato a seguire l’indirizzo nazionale con un calo del valore degli immobili che nel 2012 ha fatto registrare meno 15 punti percentuali e una diminuzione che sfiora il 32% negli ultimi quattro anni.

Eppure, secondo quanto confermano gli esperti di Tecnocasa, l’interesse per il mattone non si è mai sopito, ma i potenziali acquirenti devono fare i conti con la crisi economica mondiale, l’incertezza del lavoro e la difficoltà di accesso al credito.

In città, ad avere il crollo più evidente ma anche inaspettato, è stata la zona del centro storico. Resiste invece il valore degli edifici della zona alta e della Quartiere Pacevecchia.

L’abbassamento dei prezzi nel centro di Benevento ha dato vita ad un fenomeno del tutto nuovo. Diminuiscono in maniera sostanziale le famiglie che cercano la casa nelle immediate periferie della città, per spuntare magari un prezzo più basso, a favore di un ritorno nel circuito cittadino.

“Con il valore degli immobili in calo – spiegano i dirigenti di Tecnocasa – questo è il momento migliore per investire”. Un discorso finanziariamente corretto, ma solo per chi è già in possesso delle risorse economiche e può approfittare della congiuntura per chiudere qualche affare. Per tutti gli altri, invece, quelli cioè che sono costretti a ricorrere ai mutui, la situazione si complica.

E se adesso il difficile accesso al credito, la congiuntura economica sfavorevole e l’arrivo dell’IMU pesano in maniera eccessiva sul portafoglio dei sanniti, rendendo ardua la vita del mercato immobiliare, per il “2015 – spiegano da Tecnocasa – è prevista una nuova risalita dell’intero comparto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

redazione 1 mese fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 1 mese fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 39 minuti fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 44 minuti fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

redazione 51 minuti fa

Pd Sannio, consultazione con la delegazione di Benevento: al centro assemblea regionale e candidatura femminile

Primo piano

redazione 4 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 5 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 6 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 6 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content