fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Giù il valore della case a Benevento: nel centro storico il ribasso maggiore. Gli esperti: “Nel 2015 la risalita”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un mercato in flessione sia dal punto di vista delle transazioni immobiliari che da quello dei prezzi, è quanto messo in luce dal dossier annuale dell’Ufficio Studi del gruppo Tecnocasa presentato in mattinata a Benevento. I dati parlano chiaro: nel Sannio, dopo un primo momento in controtendenza, l’andamento delle compravendite ha iniziato a seguire l’indirizzo nazionale con un calo del valore degli immobili che nel 2012 ha fatto registrare meno 15 punti percentuali e una diminuzione che sfiora il 32% negli ultimi quattro anni.

Eppure, secondo quanto confermano gli esperti di Tecnocasa, l’interesse per il mattone non si è mai sopito, ma i potenziali acquirenti devono fare i conti con la crisi economica mondiale, l’incertezza del lavoro e la difficoltà di accesso al credito.

In città, ad avere il crollo più evidente ma anche inaspettato, è stata la zona del centro storico. Resiste invece il valore degli edifici della zona alta e della Quartiere Pacevecchia.

L’abbassamento dei prezzi nel centro di Benevento ha dato vita ad un fenomeno del tutto nuovo. Diminuiscono in maniera sostanziale le famiglie che cercano la casa nelle immediate periferie della città, per spuntare magari un prezzo più basso, a favore di un ritorno nel circuito cittadino.

“Con il valore degli immobili in calo – spiegano i dirigenti di Tecnocasa – questo è il momento migliore per investire”. Un discorso finanziariamente corretto, ma solo per chi è già in possesso delle risorse economiche e può approfittare della congiuntura per chiudere qualche affare. Per tutti gli altri, invece, quelli cioè che sono costretti a ricorrere ai mutui, la situazione si complica.

E se adesso il difficile accesso al credito, la congiuntura economica sfavorevole e l’arrivo dell’IMU pesano in maniera eccessiva sul portafoglio dei sanniti, rendendo ardua la vita del mercato immobiliare, per il “2015 – spiegano da Tecnocasa – è prevista una nuova risalita dell’intero comparto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 1 giorno fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 3 settimane fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

redazione 4 settimane fa

Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content