fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Impresa Minieri di Telese Terme: “Disponibilità al confronto per uscire dalla crisi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In riferimento agli articoli apparsi sulla stampa di questi giorni sulla situazione dei lavoratori del Grand Hotel Telese, l’Impresa Minieri S.p.A., ribadisce di non essersi mai sottratta al confronto con la Filcams Cgil, come con le altre organizzazioni sindacali di settore, quando queste lo hanno richiesto, garantendo la partecipazione agli incontri di esponenti aziendali qualificati e muniti di delega adeguata e appropriata capacità decisionale.

Inoltre ribadisce di avere sempre operato con trasparenza e correttezza per tutelare il patrimonio di professionalità delle risorse umane impiegate, bene prezioso per una gestione ordinaria e per superare i momenti di crisi come quello attuale.

La posizione dell’impresa già più volte espressa e motivata al tavolo di trattativa, – si legge nella nota – trae origine da una situazione generalizzata di difficoltà del sistema termale nazionale rispetto alla quale, purtroppo, anche le Terme di Telese non fanno eccezione, situazione esposta chiaramente e tempestivamente.

Da oltre 136 anni l’Impresa Minieri – continua il comunicato – opera nel territorio di Telese ed è superfluo dover ricordare le molteplici occasioni di condivisione di scelte anche difficili finalizzate alla ripresa e alla crescita aziendale e del territorio.

Siamo in una situazione difficile, molto difficile e abbiamo ritenuto responsabilmente di illustrare lo stato dei fatti per cercare insieme come uscirne, senza catastrofismi di maniera, confidando nelle valenze positive delle risorse impegnate, con la fiducia di evoluzioni possibili positive nel futuro prossimo, basate sugli investimenti che, nonostante il difficile momento, sono in corso e sulla vocazione a continuare a fare impresa, consapevoli delle responsabilità giuridiche, economiche e sociali del nostro operato e della necessità di tutelare anche l’immagine della Società e del suo territorio di riferimento.

Nel quadro di correnti e corrette relazioni con le rappresentanze dei lavoratori, Impresa Minieri S.p.A., per quanto riguarda unicamente il Grand Hotel, anche in questa occasione, – prosegue – ha esposto responsabilmente e con trasparenza le motivazioni di scelte imprenditoriali sicuramente dolorose, non rinviabili, concrete e obbligate, non solo per le persone e le loro famiglie. Scelte al momento dolorose ma prese anche nella consapevolezza di possibili cambiamenti in positivo che potranno consentire una ripartenza auspicata, per la quale si continua ad operare, pur perdurando attualmente una situazione d’incertezza.

“Impresa Minieri – spiega la nota – conosce bene i suoi collaboratori, le loro famiglie e le loro preoccupazioni e continua ad operare, come nel corso della sua ultracentenaria storia ha fatto, per contenere gli effetti di scelte finalizzate ad affrontare e a superare la crisi attuale e quindi considera inaccettabile la messa in discussione del recente confronto con i sindacati esercitato nell’ambito di deleghe sociali precise.

Appare chiaramente strumentale e fuorviante la chiamata alla partecipazione diretta al negoziato del Presidente della Società, cav. lav. dott. Costanzo Jannotti Pecci. Oltre a contravvenire all’assetto delle deleghe sociali, allo stato dei fatti, non ci sono elementi utili a modificare, in alcun modo, né la situazione contingente né l’andamento del confronto in atto.

Impresa Minieri S.p.A. – conclude la nota – ribadisce la volontà e l’impegno a continuare ad operare per ricercare ogni occasione utile al recupero e alla ripresa e la disponibilità a considerare fatti nuovi per il dialogo e il confronto. L’attività delle terme attualmente prosegue regolarmente sulla base dell’assetto organizzativo definito nella scorsa stagione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

redazione 1 settimana fa

Telese Terme festeggia i 100 anni della signora Filomena Di Santo

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content