fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Dal PIT al Big Bang renziano, Francesco Nardone: “Nessun conflitto. Sono due cose diverse”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Più che un vento di cambiamento, come recitava il famoso slogan sui manifesti, quello che in questi giorni soffia sul partito democratico sembra più una bufera. Tra maldipancia, battute al vetriolo, ipotesi di scissione, il fuoco della rivalità tra Renzi e Bersani, non si è spento con le primarie del centrosinistra, ma anzi sembra aumentare ogni giorno sempre di più. Così anche all’interno del PD le varie correnti iniziano a scontrarsi: i renziani accusano gli ex ds, tra le cui fila si sta facendo spazio Barca come possibile futuro leader, di voler egemonizzare il partito. La parte più a sinistra del PD accusa i renziani, per lo più liberaldemocratici e ex margherita, di irresponsabilità, invocando il ritorno alle urne. Una coabitazione che sembra sempre più difficile.

A Benevento intanto ieri è nata ufficialmente l’associaizone Big Bang Sannio, che riunisce renziani iscritti al PD e non, portatrice di istanze di rinnovamento all’interno del partito.

“Dobbiamo sforzarci di fare un grande partito moderno, – dichiara ai nostri microfoni Francesco Nardone – capace di stare al passo con i tempi,che sappia interpretare in futuro. All’interno del Pd, costruindendo però un partito più grande. Un PD che non si arrochhi sui temni e le persone, ma abbia la capaictà di allargarsi”. 

Intanto in casa PD tutti negano possibili spaccature. Sia il segretario Mortaruolo, sia i renziani del Big Bang, puntano al dialogo. Al centro della discussione si troveranno anche alcune situazioni da risolvere, in questo caso legate ai singoli. Come quella di Francesco Nardone, ex PD, che nel 2011, in occasione della campagna elettorale delle amministrative a Benevento, appoggio il PIT, la coalizione tra Mastella, Viespoli e Santamaria, che candidò a sindaco il padre Carmine Nardone.

“L’esperienza del PIT – continua Francesco Nardone – è un’esperienza amministrativa, un’esperienza civica nata più di due anni, voleva essere un contributo per la città sofferente, una città che tutt’ora ha delle difficoltà. Questa cosa qui è invece di respiro nazionale. Sono due cose non in conflitto tra loro”.  

Nessuna situazione da chiarire per Francesco Nardone, nemmeno a Palazzo Mosti, dove il gruppo Sud Innovazione e Legalità del padre Carmine Nardone siede tra i banchi dell’opposizione. “Mio padre non è interessato alla politica attiva”, conclude Francesco Nardone. Del resto a decretare il tramonto dell’esperienza del Pit, sono stati più volte gli stessi protagonista dell’alleanza del 2011.

Eri. Far.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Lavoratori Trotta, Caggiano (PD): “Urgente convocare tavolo tecnico”

redazione 2 settimane fa

Pd sannita a Napoli per confronto su regionali. Cacciano: “Fiduciosi per il futuro”

redazione 3 settimane fa

NdC attacca il Pd sannita: “Prigioniero di veti e incoerenze. No alla politica dei due forni”

redazione 3 settimane fa

Pd irpino e sannita insieme per sei tavoli tematici: si lavora a proposta per aree interne della Campania

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content