fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Ponte: il 20 e 21 aprile la Pro Loco in piazza con “Ci vuole un fiore, il fiore di Telefono Azzurro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per il VI anno consecutivo la Pro loco di Ponte aderisce al progetto di Telefono Azzurro: “Ci vuole un fiore, il fiore di Telefono Azzurro”. La manifestazione avrà come partner l’Istituto Comprensivo di Ponte-Paupisi. Il giorno 20 e 21 Aprile in circa 2.500 piazze italiane c’è la Calancola, una pianta che sarà data in cambio di un piccolo contributo per Telefono Azzurro.

L’Associazione di Telefono Azzurro da 25 anni risponde alle richieste di aiuto da parte dell’infanzia per far sì che bambini e adolescenti diventino protagonisti dei loro diritti. Questo il principale progetto che la manifestazione si impegna a promuovere, concentrando l’attenzione su disagi quali bullismo, cyber bullismo, sicurezza in internet, sexting e fughe da casa.

Telefono Azzurro non a caso è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione come Ente di Formazione e per questo organizza insieme agli insegnanti incontri e laboratori per studenti. Lo stesso ente è presente anche in 17 Istituti Penitenziari per offrire supporto ai figli dei detenuti gestendo nidi e ludoteche.

Le linee telefoniche, operative 24 h su 24, gratuite, sono 1.96.96 (linea generale), 114 (per segnalazioni di gravi situazioni di abuso e maltrattamento di minori, 116.000 (per minori scomparsi).

“La Pro-Loco Ponte, dichiara il Presidente Daniele Simeone, è iscritta al registro nazionale e regionale delle associazioni di promozione sociale, legge 383, pertanto in condivisione con l’Istituto Comprensivo di Ponte ci adopereremo per conseguire un esito positivo nella raccolta fondi a favore di Telefono Azzurro.

Tutto questo con la speranza di riuscire a creare un mondo migliore per tutti i bambini della terra”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Puglianello, insediato il nuovo direttivo della Pro Loco

Alberto Tranfa 3 settimane fa

‘Il Sannio tra sapori e folklore’: a Paduli la due giorni che racconta il territorio

redazione 3 settimane fa

Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

redazione 4 settimane fa

A Bucciano giornalisti e rappresentativa locale in campo per la solidarietà

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 10 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 10 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 12 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 9 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 13 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 13 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.