fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Incidenti, prima causa di morte per i giovani. Il Questore: “Le strade sannite necessitano di maggiore manutenzione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli incidenti stradali sono la prima causa di morte per i giovani. Droga, alcol ed alta velocità spesso si rivelano un mix fatale. Con l’obiettivo di educare i giovani alla sicurezza stradale nasce “Young Europe”, un lungometraggio diretto dal regista Matteo Vicino, incentratro proprio sui rischi della guida e la necessità della rispetto delle regole della strada, che sarà proiettato al cinema San Marco di Benevento il 16 aprile. L’appuntamento rientra nel Progetto Icaro, giunto alla 13esima edizione, promosso dalla Polizia di Stato, e presentato nella sala riunioni della Questura in una conferenza stampa alla quale hanno preso parte anche la Polstrada, l’ACI e l’Ufficio Scolastico Provinciale.

“Nel Sannio la situazione degli incidenti stradali, – riferisce il dirigente della Polstrada Renato Alfano, – non è a livelli emergenziali, ma la prevenzione resta sempre un elemento fondamentale per arginare il verificarsi degli incidenti”. Da questo punto di vista le forze dell’ordine sono in campo con pattiglie e posti di blocco, concentrati soprattutto nei fine settimana, per cercare di evitare le cosidette stragi del sabato sera.

Servizio di pattuglia e alcot test ai guidatori, ma anche autovelox posizionati sulle strade più a rischio. L’obiettivo che a prima vista può sembrare repressivo, ci spiegano le forze dell’ordine, è finalizzato sempre alla prevenzione. Chi di noi quando vede in lontananza un autovelox non rallenta? Negli scorsi giorni nuovi autobox sono stati posizionati sulle strade sannite, in particolare sul raccordo autostradale che da Benevento Est conduce al casello della A16.

Ma ad incidere sul verificarsi degli incidenti, oltre ai comportamenti di guida scorretti o pericolosi, come il non allacciare le cinture di sicurezza o l’eccessiva velocità, influisce anche la situazione delle strade. “Nel Sannio, – commenta il Questore La Porta – abbiamo una problematica riguardante le nostre arterie che sono molto frequentate, forse ci sarebbe bisogno di una manutenzione maggiore.” In attesa di vedere migliorare le condizioni delle strade su cui viaggiamo, per limitare il verificarsi di incidenti, l’unico rimedio resta la prevenzione. E l’attenzione alla guida.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 1 settimana fa

Benevento, scontro auto-moto in viale degli Atlantici: ferito giovane centauro

redazione 3 settimane fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

redazione 3 settimane fa

Ponte, incidente auto-camion: un ferito in codice rosso. Via Avellino, scontro tra vetture: tre donne in ospedale

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 53 minuti fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

redazione 1 ora fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

redazione 1 ora fa

Giorgione: “Allarme per il Mezzogiorno, investimenti nelle ZES e nell’Industria 4.0. a rischio. Su tema confronto con i candidati alle Regionali”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

Primo piano

Gianrocco Rossetti 53 minuti fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 2 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content