fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Solare termico nelle ristrutturazioni edilizie: Provincia e IACP siglano un protocollo d’intesa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Provincia e Istituto Autonomo Case Popolari di Benevento hanno siglato un protocollo di intesa finalizzato alla diffusione del solare termico nelle ristrutturazioni edilizie nelle zone centrali delle città e negli edifici vincolati, riducendo le barriere amministrative e non tecnologiche.

L’intesa, che rientra nell’ambito del progetto Urban Solplus e che si avvale del supporto scientifico dell’Università degli Studi del Sannio, ed è stata illustrata dal presidente della Provincia Aniello Cimitile, dall’assessore provinciale alle politiche energetiche Romeo Melillo, dal commissario dell’Iacp Gaetano Del Vecchio e dal prof. Maurizio Sasso del Dipartimento di Ingegneria dell’Ateneo sannita.

Il progetto UrbanSolPlus, coordinato da Ambiente Italia, ha come partner le Province di Benevento e Pescara nonché città e istituti di Germania, Portogallo, Polonia, Slovenia e Spagna.

La Provincia di Benevento, che è la capofila del sistema di governance territoriale del Patto delle Province delle Regioni del Mezzogiorno per le politiche energetiche e che ha sottoscritto un accordo con il Ministero dell’Ambiente per l’efficientamento degli edifici pubblici, sta mettendo in essere tutte una serie di azioni del Piano di efficientamento energetico e di produzione di energie da fonti rinnovabili per il risparmio energetico. Nel contesto del progetto UrbanSolplus, il piano strategico degli interventi da presentare alla Commissione Europea ha individuato proprio alcuni edifici condominiali dell’Iacp di Benevento.

Secondo l’intesa, la Provincia avvierà una collaborazione con l’Iacp nella organizzazione e redazione unitamente all’Università sannita – Dipartimento di Ingegneria Energetica, del piano strategico per la realizzazione di un intervento di solare termico in un edificio condominiale dell’Istituto, con analisi delle criticità, dei vantaggi e delle buone pratiche già realizzate.

Il progetto, ha detto il presidente Cimitile, costituisce una risposta a chi afferma che noi diciamo solo “no” in materia di energia da fonti riproducibili: “Noi abbiamo avanzato proposte e progetti concreti per l’abbattimento delle emissioni nocive in atmosfera e più in generale della bolletta energetica”.

L’assessore Melillo ha definito il progetto con l’Iacp e l’Università sannita come una delle “best practice” che la Provincia sta mettendo in campo per le politiche energetiche da fonti alternative ed ha auspicato che questo programma diventi un format utile anche altrove.

Il Commissario Del Vecchio, nell’evidenziare i difetti della legislazione in materia di fonti energetiche e le lungaggini burocratiche per le installazioni, ha illustrato le iniziative che lo Iacp sannita ente sta ponendo in campo per giungere all’efficientamento energetico degli edifici del proprio patrimonio immobiliare. Questa iniziativa del progetto UrbanSolPlus, insieme alle altre autonomamente assunte dall’Iacp sannita, ha detto Del Vecchio, contribuirà a cambiare la qualità della vita sul territorio e a dimostrare che anche gli enti pubblici sanno e possono intervenire in modo concreto e valido nella “green economy”.

Il docente Sasso ha ricordato che il Sannio, da tempo all’avanguardia grazie ad un Corso di Laurea in Ingegneria energetica, si è già segnalato anche a livello nazionale per l’utilizzo di energie da fonti alternative e che con questa intesa ancora meglio interverrà sul territorio per l’espansione delle installazioni tecniche del solare termico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 5 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 6 giorni fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 2 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 3 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 4 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 4 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 7 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 9 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 9 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content