fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Al via la prima edizione del Concorso di disegno e fotografia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’associazione culturale Terravecchia organizza il 1° Concorso di Disegno e Fotografia denominato San Michele e la Tradizione del Majo “Fuoco, Acqua, Terra e Aria nel culto millenario di San Michele”.

L’Associazione Culturale Terravecchia è costituita da un gruppo di amici animati dalla forte passione e dal comune intento di valorizzare il territorio in cui vivono, la storia, le tradizioni, l’ architettura e le bellezze naturali, con lo scopo di promuovere ogni tipo di attività culturale, artistica, ricreativa, tendente alla valorizzazione della cultura, delle tradizioni, della civiltà locale, al fine di promuovere, soprattutto presso i giovani, attività atte a conoscere, sensibilizzare e tutelare il patrimonio artistico, culturale, ambientale, musicale  e gastronomico.

Il Concorso di fotografia è aperto a tutte le persone, frassesi e non, mentre il concorso di disegno è riservato agli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie di 1°Grado di Frasso Telesino, al fine di sensibilizzare ed educare le giovani generazioni al rispetto delle tradizioni e del territorio che ci circonda.

La scelta di incentrare il concorso sulla figura di San Michele Arcangelo è dettata dalla volontà di partire da un simbolo che rappresenta da secoli il popolo frassese in quanto è legato ad un culto radicato nel territorio che rappresenta un legame tra presente e passato.

La figura di San Michele Arcangelo è una figura emblematica della nostra comunità in quanto racchiude in simbiosi quattro elementi fondamentali della natura e del creato: Il FUOCO, l’ACQUA, la TERRA e l’ARIA.
Affrontare il tema del concorso, la figura del santo e gli elementi che lo rappresentano, significherà rappresentare il legame tra questi quattro elementi, ma anche l’occasione di rappresentare i singoli elementi attraverso i disegni sul Fuoco, l’Acqua, la Terra e l’Aria nel culto millenario di San Michele.

Il ricordo delle vecchie tradizioni legate al culto micaelico è arrivato anche a noi grazie ai numerosi giovani e meno giovani che ogni anno il sette maggio si riuniscono per quartieri e si dedicano per almeno un giorno alla raccolta della legna, per la realizzazione del “majo”.

L’obiettivo è quello di trasformare un semplice concorso in un’interessante raccolta di materiale e testimonianze che illustrano il rispetto e la sensibilità dei partecipanti verso la nostra ricchezza naturale e culturale.
Lo scopo dell’iniziativa è di far percepire alla collettività l’importanza del tramandare e rispettare le vecchie tradizioni e il rispetto e la salvaguardia del nostro territorio, attraverso l’immaginazione e i disegni dei bambini.

Il termine per presentare le iscrizioni è fissato al 12 aprile 2013 mentre il termine di presentazione delle opere e delle fotografie è fissato al 26 aprile 2013.

Tutti i disegni e le fotografie dei partecipanti al concorso verranno esposti in una mostra che sarà allestita presso l’Istituto Comprensivo (androne) nei giorni 3/4/5 maggio 2013.
La premiazione avverrà il 5 Maggio 2013 alla presenza del vice sindaco e della preside dell’istituto Comprensivo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

redazione 1 mese fa

Frasso Telesino riabbraccia il ‘Crocifisso del Brancone’: dopo la pausa Covid torna la processione tra le strade del paese

redazione 2 mesi fa

Arma, c’è il bando per la selezione e l’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content