fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Rione Ferrovia, D’Aronzo (Psi): “Il nuovo piano traffico scontenta tutti. Il progetto va analizzato con i cittadini”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Come era facilmente intuibile con l’apertura dei cantieri su Piazza Colonna e Piazza Bissolati, uniti alla nuova mobilità interna al rione ferrovia, emergono tutte le criticità già ampiamente segnalate del nuovo piano traffico”. Ad affermarlo è Giovanni D’Aronzo, esponente del Psi.

“A nulla – sottolinea D’Aronzo – sono serviti i richiami dei residenti, commercianti e parte politica, all’amministrazione comunale, al fine di rivedere il nuovo piano traffico, che di fatto scontenta tutti.

A nulla è valso il tentativo del Sindaco, di persuadere, a parole, la volontà di modificare il piano, azione servita solo a prendere tempo, senza nel contempo trovare le soluzioni efficaci alla risoluzione dei problemi esposti.

Vogliamo, sperare, – continua l’esponente Psi – che ultimati i “rimpasti” in giunta, si possa procedere in tempi celeri alla ricerca delle utili modifiche. Se il Sindaco ne è convinto, di recepire le richieste, ritenuto che l’ha pubblicamente dichiarato, allora presenti alla città, al rione, il progetto modificato, in modo chiaro, trasparente e definitivo, senza affannarsi in inutili ed estenuanti incontri riservati a Palazzo Mosti.

Numerose sono le richieste di cambiamento, numerosi sono i disagi che si registrano, restano irrisolti i problemi in Via clino Ricci, Via XXV Luglio e Via Mariano Russo, dove si creano soprattutto nelle ore di punta lunghe code di auto. L’ultimo tratto di Viale Principe di Napoli, diventato oggi senso unico, ci porta nell’imbuto di Piazza Colonna, dove svoltando in via Diacono rappresenta una ulteriore criticità e crea enormi ingorghi.

La svolta mentre a destra, immette su Via Mariano Russo, oggi è a quasi utilizzo dei residenti, penalizzando di fatto tutte le attività commerciali presenti nella zona. I bus urbani, che per immettersi su Viale Principe di Napoli sono costretti a girovagare all’interno del rione come avviene in Via Cosimo Nuzzolo. La perdita di posti auto in Piazza Bissolati, senza aver provveduto al reperimento di aree alternative crea nei residenti della zona un vero panico, considerata, l’assidua presenza giornaliera di auto di dipendenti dell’ospedale Fatebenefratelli.

Il PIU’ EUROPA, se davvero vuole essere un progetto di trasformazione urbana, – conclude D’Aronzo – va analizzato e condiviso con i residenti e l’intera cittadinanza, va ripristinata una convinta democrazia partecipata dove i cittadini discutono e si confrontino del tanto richiamato “ bene comune”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Potenziamento rete elettrica, a Benevento un tratto di via Nuzzolo interdetto alla sosta e al traffico fino al 25 novembre

redazione 1 settimana fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 3 settimane fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 3 settimane fa

Regionali, Lista Avanti Campania: con Miceli in campo anche la telesina Imparato

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 6 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content