fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Delle Chiaie a Benevento. Anche l’intellettuale Sguera chiede a Cimitile la revoca dell’aula Vergineo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la lettera del docente e intellettuale beneventano Nicola Sguera che interviene sulla polemica relativa alla presenza in città di Stefano Delle Chiaie per la presentazione del suo libro. Anche Sguera chiede nella sua missiva di revocare l’uso dell’aula Vergineo del Museo del Sannio per l’iniziativa. Questo il testo.

“Stamattina ho accompagnato i miei alunni di III A ad ascoltare, nella Sala intitolata ad un grande intellettuale (lui sì!) democratico, due partigiani, lucidi malgrado gli anni, diversissimi fra loro: un carabiniere di origine contadina, sannita (Giuseppe Crocco), che ha partecipato alla liberazione di Genova, ed un’elegante piemontese, staffetta (Marisa Ombra).

Entrambi hanno cercato di riannodare il filo di una memoria sempre più labile, in un transito complesso, in cui un po’ alla volta spariscono i testimoni diretti e rimane a noi il compito difficile di tenere viva la fiamma pietosa del ricordo. Mi ha colpito, della Ombra, soprattutto lo sguardo sul nostro tempo, sulla sua corruzione, sulla mancanza di “miti” positivi cui i giovani (cui idealmente è indirizzato il suo libro, Libere sempre) possano guardare, per non rimanere intrappolati nella spietata logica dell’iperconsumismo e della società dello spettacolo ossessionata dai corpi.

Fortini mi ha insegnato che la “memoria” ha senso solo se, paradossalmente, si radica nel futuro. Si sceglie la propria eredità in base al progetto di società che immaginiamo o sogniamo. Bene ha fatto, dunque, Tonino Conte a ribadire, in due diversi passaggi, la condanna del pezzo di città che si riconosce nell’esperienza resistenziale (minoritaria, certamente, come tutte le esperienze luminose della storia italica) della presenza, inutilmente provocatoria e sterile, di Stefano Delle Chiaie, prevista per domani nella stessa sala che oggi testimoniava l’attualità dell’antifascismo.

Bene hanno fatto i militanti di Depistaggio a distribuire un documento in cui stigmatizzano l’operato della Provincia e chiedono la revoca della autorizzazione alla manifestazione il cui protagonista fu implicato nella stagione delle stragi nere e sicuramente utilizzato da Augusto Pinochet come manovale dell’orrore.

Per una volta, tra l’altro, vari pezzi di sinistra antifascista, malgrado gli infiniti distinguo e, ancora, le polemiche, trovano i motivi di un’appartenenza comune (L@p – Asilo 31 ha ieri, infatti, rilanciato la polemica e invitato a correre ai ripari, pur criticando chi, come il sottoscritto, in passato ha risposto all’invito dell’Associazione “Generoso Simeone” per un seminario). A

l di là delle consuete polemiche tra simili, male direi ontologico della sinistra italiana, mi pare importante che tutti chiediamo a gran voce all’amministrazione provinciale, in particolare al Presidente Cimitile, all’assessore Gianluca Aceto, la cui storia politica è tutta dentro la tradizione antifascista, e, soprattutto a Maria Felicia Crisci, per la sua storia personale, di revocare l’autorizzazione all’uso della sala: l’uomo a cui essa è intitolata, come già detto dagli amici del Depistaggio, si rivolterà nella tomba al pensiero che lì dove oggi si parlava di libertà si dicesse “ordine nuovo”, lì dove si è parlato di giustizia si dicesse “disciplina” e “rappresaglia”, lì dove si sono commemorati, pietosamente, i martiri della resistenza al nazifascismo si esaltassero i loro carnefici”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, litiga con motociclista e aggredisce con calci e pugni un commissario della Polizia: arrestato 59enne

redazione 3 settimane fa

Resistenza e lesioni a due agenti, ma anche minacce con coltello e danni in Questura: nei guai imprenditore di Airola

redazione 3 settimane fa

Telese, spaccio e resistenza: arrestato 25enne con 420 grammi di hashish in casa

redazione 7 mesi fa

Violazione sorveglianza speciale e resistenza a pubblico ufficiale: 69enne sannita assolto in Appello

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content