fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Imeva, prosegue lo sciopero. L’azienda ritira la cassa integrazione ma i dipendenti chiedono certezze

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Doveva esserci questo pomeriggio un incontro in Confindustria sulla vicenda dei lavoratori dell’Imeva che, dal 22 marzo, dopo l’annuncio della cassa integrazione a rotazione per tre mesi, hanno dato vita ad un presidio permanente dinanzi i cancelli dell’azienda di Ponte Valentino che produce barriere per la sicurezza stradale.

Ma, il vertice è saltato perchè la dirigenza ha fatto sapere che “non ci sono più i presupposti per la cigo” comunicando anche “la ripresa dell’attività lavorativa a partire dall’8 aprile”.

Notizia che non ha per nulla soddisfatto i dipendenti. “Scelta unilaterale” – secondo i sindacati che hanno proclamato lo sciopero ad oltranza, chiedendo un incontro urgente con l’azienda.

“Il problema – spiegano – riguarda l’esternalizzazione di parte della produzione che l’Imeva affida ad aziende magari più piccole e a costi più bassi. Questo crea – dicono – una disparità tra i lavoratori, innescando una sorta di guerra tra i poveri”.

Nella società di proprietà della famiglia beneventana, Varricchio ci sono 108 unità interne e circa una quarantina di esterni delle cooperative.

Uno stabilimento con oltre 40 anni di storia, dove – raccontano – già sei anni fa, ci sono stati scioperi e manifestazioni sempre per la stessa questione mai risolta.

Nel frattempo, i lavoratori a turno presidiano il gazebo. Qui hanno trascorso le feste di Pasqua. Qualcuno improvvisandosi cuoco prepara da mangiare, in attesa di ritornare tutti al lavoro senza lo spettro di vedersi da un momento all’altro in cassa integrazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 1 settimana fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 4 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 12 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content