fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

“Primavera longobarda”: ad aprile lo spettacolo itinerante “Nelle Segrete Stanze”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito delle iniziative che la Provincia di Benevento ha assunto per l’Anno dei Longobardi e nel contesto del concorso bandito per le Scuole sannite dall’assessorato alle politiche formative con il titolo “Primavera longobarda”, il Magnifico Visbaal teatro di Benevento presenta per il prossimo mese di aprile “Nelle Segrete Stanze. Spettacolo itinerante all’interno della Rocca dei Rettori”.

L’iniziativa è stata presentata dall’assessore alle politiche formative della Provincia Annachiara Palmieri e dall’attore, autore e regista Peppe Fonzo.

L’assessore Palmieri ha spiegato le motivazioni alla base dell’iniziativa: impegnare soprattutto le Scuole, ma anche tutti i cittadini ad una riscoperta di uno dei periodi fondanti dell’identità locale beneventana e sannita, anche ai fini di una valorizzazione di natura turistica delle straordinarie emergenze storiche, artistiche, culturali, archeologiche di epoca longobarda.

Lo spettacolo “Nelle Segrete stanze” è riservato alle Scuole nelle ore mattutine del prossimo mese di aprile a partire da lunedì 8, e quindi per proseguire martedì 9, mercoledì 10, giovedì 11, venerdì 12 in tre turni con i seguenti orari: 9.00, 10.00, 11.00; mentre per tutti a partire da sabato 6 e domenica 7, venerdì 12, sabato 13, domenica 14 con gli orari 18.30, 19.30 e 20.30. E’ necessaria la prenotazione al 3496789692 (anche: Info). Il biglietto per gli alunni costerà € 3,00; per gli adulti € 8,00.

Lo spettacolo consiste in un spettacolo itinerante, perché parte da Porta Somma, cioè ai piedi del torrione longobardo della Rocca e si dipanerà all’interno dello stesso monumento.

Come ha detto Fonzo, si tratta di uno spettacolo che, con alcune libertà di carattere storico (sia in ordine ai personaggi e ai fatti storici che al Canto beneventano), sarà evocativo dell’epoca longobarda e attraverserà in maniera poetica e suggestiva alcuni momenti salienti di quel periodo così importante per la storia beneventana ed italiana.

“L’ allestimento – ha detto l’autore – sarà ospite di uno dei palazzi più affascinanti della nostra città: la Rocca dei Rettori. Le anime/attori accompagneranno il pubblico nei luoghi remoti, delle segrete del Castello, guidandolo alla scoperta di personaggi importantissimi, improbabili, romantici, grotteschi, dando vita ad un tragitto storico “altro”.

Ascolteremo i riverberi delle voci Longobarde, memorie, azioni, fatti eclatanti o sconosciuti, romanzati attraverso la fascinazione teatrale e la seduzione dell’ambiente in cui viene ospitato.

Un castello abitato da ricordi che sono qui da secoli e non hanno mai abbandonato queste pietre. Un occasione per creare un ponte, un collegamento tra lo spettatore e le proprie origini, per diversamente visitare uno dei monumenti storici più importanti della nostra città”.

Il progetto è supportato da molte collaborazioni. E’ interpretato da: Maria Pia Rubino, Katiuscia Romano, Newton Fusco, Davide Orlando, Peppe Fonzo.

Le ATMOSFERE MUSICALI sono di: Elisabetta Musco, Flavio Feleppa

Le ATMOSFERE VOCALI sono di: Marianna Iannace

I COSTUMI sono di: Korouza

Il DISEGNO LUCI è di Pierluigi Iele

La DRAMMATURGIA E REGIA è di: Peppe Fonzo

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 21 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 13 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 15 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 13 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 19 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content