fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Opere pubbliche: cambiato il progetto del Museo del Duomo e acquisita la rotatoria di San Vito

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Approvati, nei giorni scorsi, dalla Giunta Pepe due provvedimenti relativi ad altrettante opere pubbliche realizzate sul territorio comunale. La prima riguarda il Museo del Duomo la seconda, invece, la rotatoria del centro commerciale “Buonvento”, in località San Vito.

Per l’edificio a due passi dalla cattedrale cittadina i vertici di Palazzo Mosti hanno stabilito di realizzare una variante al progetto originale che stabilisce la “sostituzione delle opere già previste con altre che possano garantire la migliore protezione dei lavori già eseguiti”.

“In particolare – si legge nel documento – dovranno essere previsti interventi al porticato, al piano terra, e dove possibile garantire l’accessibilità dello stesso”.

La decisione è dovuta all’impossibilità di concludere il progetto originale a causa dell’assenza dei fondi per completare il secondo lotto. “I lavori relativi al primo lotto volgono al termine – spiegano da Palazzo Mosti –, ma è ancora pronto il finanziamento per l’appalto del secondo. In conseguenza – prosegue l’atto – atteso che il finanziamento la seconda tranche di finanziamenti non è presente, né prevista in tempi brevi, si palesa la necessità di eseguire lavorazioni che tengano conto di preservare le opere realizzate fin’ora, nonché garantire la fruizione di quelle già esistenti”.

Mentre per quanto riguarda la rotatoria di San Vito, l’esecutivo Pepe ha deciso di acquisire al patrimonio comunale lo svincolo.

Una decisione che arriva dopo quasi 8 anni di intensi contatti tra la ditta che realizzò l’opera, la “Moccia Irme Spa”, e l’apparato amministrativo dell’Ente.

Dopo sette richieste da parte dell’imprenditore sannita, il Comune ha deciso di acquisire la rotatoria su proposta dell’assessorato alla Mobilità.

Ora la parola spetterà al consiglio comunale che dovrà dare l’ok definito al passaggio dell’opera al patrimonio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 23 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 25 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content