SPORT
Ciclismo: Marcin Mrozek della Vejus Tmf quarto alla 54° Coppa Fiera di Mercatale

Ascolta la lettura dell'articolo
La professionalità e l’abnegazione con le quali i corridori della Vejus diretti da Donato Polvere hanno lavorato nell’appena trascorso inverno continua a dare i suoi frutti in questa splendida primavera per la formazione sannita.
Il polacco Marcin Mrozek ha infatti colto un prestigioso quarto posto nella 54° Coppa Fiera di Mercatale. La corsa di 160 chilometri, una delle classiche più importanti del ciclismo elite under 23, ha visto alle partenza ben 274 corridori delle più importanti squadre italiane.
La competizione, che si è svolta con un clima freddo e con la pioggia che spesso è caduta durante il suo svolgimento, è stata seguita dal c.t. degli under 23 Marino Amadori, da Paolo Bettini alla guida dell’ammiraglia azzurra, mentre tra i vari ospiti, vari osservatori delle squadre professioniste e l’immancabile Alfredo Martini.
E’ stata una gara combattuta sino dall’inizio: nelle prima metà i corridori Giovanni Caruso, Filippo Castaldo, Marco Larossa e Paolo Tedone han ben svolto il lavoro di controllo della corsa. Successivamente, sotto l’azione dei portacolori della Zalf e della Colpack, il gruppo si scremava, riducendosi a venti unità.
Sul falsopiano, a meno di due chilometri dal traguardo la zampata di Benedetti, rimasto al coperto e sempre nelle prime dieci posizioni del gruppo. Mentre gli altri si guardavano in viso e avevano un attimo di indecisione, il trentino volava verso il traguardo di via Giuseppe Verdi gremito di sportivi, alle sue palle sul podio i nazionali Zordan e Villella ed al quarto posto il nostro Marcin Mrozek.
Da evidenziare l’arrivo a ridosso dei primi di Pasquale Di Lorenzo di San Salvatore Telesino, il corridore che fino alla fine dell’anno scorso ha corso in Mountain Bike, e in questi pochi mesi su strada sta già dimostrando il suo sicuro talento.
I prossimi appuntamenti della Vejus saranno lunedì 1 aprile ad Alba Adriatica per il 13° Trofeo Di Pietro e il giorno dopo a Corridonia per la 38° Classica di Colbuccaro.