Religione
Messaggio di Pasqua 2013, Mons. Mugione: “Che la politica e la società civile si attivino per tutelare il lavoro”
Ascolta la lettura dell'articolo
“Un passaggio dall’uomo vecchio al nuovo, una purificazione dell’umanità nel nome del Cristo risorto”. Così l’Arcivescovo Andrea Mugione ha presentato il messaggio della Chiesa beneventana per la Santa Pasqua 2013.
Un avvenimento che assume maggiore importanza, anche, perché inserito all’interno dell’anno della fede, “una ricorrenza – ha spiegato il pastore della comunità sannita – che deve servire da sprono per i fedeli nel percorso di rinnovamento”.
Ma nella rinascita della Pasqua trova spazio soprattutto la situazione drammatica del lavoro, dei giovani e delle famiglie.
“Il cambio non può essere solo dello spirito – ha sottolineato Mugione –, ma anche nella vita quotidiana”. Da qui l’esortazione alla politica e al mondo delle istituzioni ad attivarsi per ridurre il forte tasso di disoccupazione ed utilizzare i contratti di solidarietà: “Bisogna – ha spiegato – che tutti possano lavorare e condurre esistenze dignitose”.
Dalle istituzioni alla comunità: prendendo spunto dalle parole del Santo Padre Francesco, Mugione ha chiesto ai fedeli di “mettersi in cammino”.
Un pellegrinaggio costante verso il sepolcro del Cristo, luogo simbolo di rinnovamento materiale e spirituale. “La realtà contemporanea – ha commentato l’Arcivescovo – mette a dura prova la fede, sta agli uomini trovare la forza di rimanere saldi anche quando il futuro appare incerto”.
Nel discorso, anche, un messaggio di ringraziamento e di stima al Papa emerito Benedetto XVI. Un’uomo che ha fatto delle scelte difficili divenendo un esempio “straordinario di umiltà per l’intero clero”.