fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

La fiammella de “I Sempre Accesi” ha incendiato Paupisi con lo spettacolo “I Migliori Anni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche stavolta ‘I Sempre Accesi’ con la loro fiammella hanno incendiato Paupisi. L’associazione culturale sannita è stata infatti la protagonista di due serate ricche di divertimento, con una performance teatrale e musicale di altissimo livello, ma anche con momenti di ricordi e di emozioni.

Una manifestazione, denominata ‘I Migliori Anni’, coordinata nei minimi particolari dal presidente dell’associazione, Dario Orsillo, dedicata a tutti i ragazzi della comunità scomparsi prematuramente, in modo particolare a Luigi, Carlo, Antonio, Enzo, Salvatore, Alessandro, Sebastiano, Mariagiovanna e Laura.

E proprio all’inizio della serata è stato proiettato un video con tutte le loro foto, accompagnato dalla meravigliosa canzone che riesce sempre a suscitare emozioni ‘Ti lascio una parola – Goodbye’ eseguita dalla band Nice & Nice. E dopo il momento dei ricordi e delle emozioni è partito il conto alla rovescia di don Sandro (Giannantonio Coletta) che ha dato il via ufficialmente allo spettacolo teatrale, musicale e danzante con la rappresentazione della commedia “E’ asciuto pazzo o parrucchiano” di Gaetano di Maio.

Ambientata in un paese dove credenze popolari e misticismi, ‘sincretizzati’ di superstizioni e religione hanno fatti della gente una bandiera al vento della parola più forte. Tutto si è svolto nella casa del parroco don Sandro, della sua perpetua la mitica donna Rosa e dell’esilarante e terribile sacrestano Modestino.

E’ stata – si legge nel comunicato – una commedia divertentissima e ricca di equivoci. La bravura di tutti gli attori è stato l’ingrediente che ha reso la perfomance teatrale divina. Una commedia accompagnata dalle esibizioni musicali della band ‘Nice & Nice, un gruppo affermato nel panorama musicale italiano, e dalle coreografie realizzate dal corpo di ballo ‘Voilà.

Non sono mancate tantissime sorprese con gli ospiti d’onore: il centro polifunzionale per disabili ‘Fratello Sole’ ha allietato la numerosa platea con la canzone ‘C’era un Ragazzo’ di Morandi, la super fantastica Ilenia Adamo che ha incantato tutti con la sua ‘New York New York’ e ‘O Sole mio’ e poi Rossella Cusano con la danza dei fuochi che ha accompagnato il mitico Luca Iesce nell’esibizione della canzone ‘Se Bruciasse la città’ che ha rapito tanti applausi dal numeroso pubblico. Per non parlare poi della sigla finale ‘I Migliori Anni’ cantata da I ‘Nicessini’: Andrea, Alessandra e Gianluigi Coletta.

“Sicuramente – hanno detto gli organizzatori – i nostri amici scomparsi si saranno divertiti da lassù a guardarci nel realizzare questo spettacolo e con noi avranno condiviso i momenti più imbarazzanti e goliardici di questi lunghi mesi di preparazione”.

Il tutto si è concluso con la visione di un video che riportato tutti i percorsi dell’associazione fino ad oggi. 

Ecco gli interpreti: Gianluca Buffolino (Roberto), Luca Iesce (Modestino), Giannatonio Coletta (Don Sandro), Antonio Iesce (Menico), Mariateresa Possemato (donna Rosa), Fiorentina Barbieri (donna Bianca), Luana Buffolino (Matilde), Annachiara Pannella (Ninetta), Raimondo Marcarelli (Andrea), Dario Schiavone (Sindaco), Annabella Salvatore (Celeste), Stefano Coletta (Vescovo), Mariassunta Iesce – Nicolas Sauchella – Michele Furno – Antonio Bovino e Daniele Sauchella (contadini).

I componenti della ‘Nice & Nice’ band: Luciano Ocone (basso-fisarmonica), Angela Tesauro (Batteria), Giovanni Maria Coletta, Mario Iannella e Fernando Demarco (chitarre elettriche), Antonio Meola (chitarra acustica), Riccardo Ocone (flauto traverso), Nicolas Sauchella (percussioni), prof. Italo Polcino (sax), Emanuele Procaccini (violino), Giuseppe Fusco (tastiere) e poi il cinguettio delle coriste Antonella Barbato, Giusi Colangelo, Maria Pina Colangelo, Sabrina Goglia, Mariarosaria Orsillo e Antonella Puzella.

I ‘Nicessini’: Andrea De Carlo, Alessandra Coletta e Gianluigi Coletta. Il corpo di ballo ‘Voilà: Monica Angelone, Simona Angelone, Emanuela Bovino, Concetta Colangelo, Francesca Colangelo, Marianna Cerulo, Giusy Bovino, Anna De Angelis, Angela De Marco, Antonella De Marco, Immacolata De Marco, Antonella Iorio e Mariarosaria Limata.

Ospiti d’onore della serata: Alesandro Fusco, Rossella Cusano, la prof. Ilenia Adamo e i simpatici giovani del centro polifunzionale per disabili ‘Fratello Sole’. Presentatrici: Fiorella Barbieri e Rossella Iesce; audio e luci: Idea Eventi di Fabio Calicchio; suggeritori: Silvia Iesce e Antonio Procaccini; coreografi: Carmela Li Calsi e Sabrina Goglia; foto e video: Orazio Coletta e Antonio Aceto; mobili ed oggettistica: parrocchia Santa Maria del Bosco; addobbi floreali: ‘L’Orchidea’ di Russo Annarita; parrucchiera: Orsola Spitaletta; trucco: Luisa Iorio e Michela Pannella; hostess: Claudia Coletta, Imma De Marco, Marika Furno e Martina Pia Mecchella.

Ed infine lo staff tecnico: Carmine Angelone, Carmela Li Calsi, Maria Colangelo, Lucia Formichella, Mariarosaria Orsillo, Gaetano Mortaruolo, Maria Iacovella, Giusi Rapuano, Graziana De Girolamo, Gabriele Colangelo e Roberto Sauchella.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Test Teatro Stage, aperte le iscrizioni per il Workshop con l’attore Beppe Casales

redazione 6 giorni fa

Paupisi, il 14 giugno lo spettacolo di Peppe Iodice

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

redazione 2 settimane fa

Paupisi, l’amministrazione comunale regala un Uovo di Pasqua agli alunni del paese

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content