fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Casalduni: il 30 marzo giornata di vino e libri all’azienda vitivinicola “Terra di Briganti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Narrativa e vino. E’ questo il binomio chiave dell’iniziativa proposta per sabato 30 marzo dalle ore 12 presso l’azienda vitivinicola Terra di Briganti, sita in c.da Tacceto n.6, a Casalduni, provincia di Benevento. La giornata si aprirà con la presentazione del libro “Ricette umorali” scritto dalla brillante penna sannita Isabella Pedicini per la Fazi Editore.

A seguire una degustazione dei rossi e bianchi di punta del celebre marchio di Casalduni e un ricco buffet. Nel pomeriggio sarà proiettato un minidocumentario/spot, realizzato da comunicatori di talento per raccontare il vino Terra di Briganti.

Attraverso le parole dei proprietari si entrerà nella vigna assaporandone i profumi e la naturalezza del processo creativo. Il testo di “Ricette Umorali” sarà inoltre interpretato da “La Compagnia delle Ex” con un originale intervento teatrale preparato per l’occasione, che si terrà nell’aia dell’azienda.

Attraverso la porta della cucina, Pedicini ci introduce nel suo mondo, nella sua vita. Una tela di personaggi ed episodi che profumano di vita reale e ironia, quanto basta, con il sottotitolo: “in principio era la pasta al tonno…”.

Si parte dal canovaccio, il classico testo “a braccio” e il suo omonimo strofinaccio, per poi decollare tra timballi di melanzane, calamari ripieni e un’insalata di riso per bastimenti. Non un libro di ricette, ma la storia di una storica dell’arte, studentessa fuorisede, con la valigia sempre pronta. Cibi e ingredienti si mescolano a dubbi esistenziali e chiacchierate tra coinquiline in pigiama.

Dopo aver affrontato le criptiche domande di Marzullo, per la trasmissione della Rai Sottovoce, Pedicini presenterà il suo libro in uno scenario suggestivo, nella terra dove si rifugiavano i Briganti, tra i colori primaverili di tralci e filari di vite.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web www.terradibriganti.it, cercare la pagina Facebook dedicata all’evento o telefonare al 339 6229656.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

redazione 6 giorni fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

redazione 1 settimana fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 1 settimana fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Legalità e contrasto alla criminalità: premiati Direttore e Polizia Penitenziaria di Benevento. Riconoscimento anche per il Nucleo Regionale Cinofili

redazione 2 ore fa

Folklore, rituali e musica popolare: a Benevento è di nuovo ‘La Notte delle Streghe’

redazione 4 ore fa

Paupisi, grande attesa per il concerto di Riccardo Fogli 

Giammarco Feleppa 7 ore fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Legalità e contrasto alla criminalità: premiati Direttore e Polizia Penitenziaria di Benevento. Riconoscimento anche per il Nucleo Regionale Cinofili

redazione 2 ore fa

Folklore, rituali e musica popolare: a Benevento è di nuovo ‘La Notte delle Streghe’

redazione 4 ore fa

Paupisi, grande attesa per il concerto di Riccardo Fogli 

Giammarco Feleppa 7 ore fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.