fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Si calano dal tetto per rubare salumi e formaggi in un supermercato. I carabinieri mettono in fuga i ladri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si erano calati dal tetto dove erano saliti con una scala di circa 10 metri e dopo aver rotto la serratura della porta, per entrare nel supermercato MD di Telese Terme, e svuotato l’intero bancone dei salumi e formaggi, stavano passando a quello delle carni, ma qualche movimento brusco ha fatto scattare l’allarme. La centrale operativa dei carabinieri di Cerreto Sannita informata da una dipendente del supermercato che aveva ricevuto un allarme telefonico ha allertato un’autoradio del nucleo radiomobile e i militari di Telese Terme che immediatamente a sirene spiegate si sono recati sul posto mettendo in fuga i malviventi. Il tutto è successo alle 4 di questa mattina.

I successivi accertamenti hanno permesso di appurare che i malviventi erano due travistati da giubbotto e felpa con guanti calzati come emerso dal sistema di videosorveglianza interno del supermercato i quali dopo essere entrati come detto dal tetto e aver asportato prosciutti, salami e formaggi riportandoli di nuovo sul tetto, erano intenzionati a ripulire anche il bancone delle carni. I due dal tetto attendevano presumibilmente un terzo complice con un furgone per caricare tutta merce ma sentite le sirene hanno abbandonato la refurtiva sul posto e sono scappati nelle campagne circostanti facendo perdere le proprie tracce approfittando del buio.

Il tempestivo intervento dei militari ha permesso di recuperare l’intera refurtiva il cui valore si aggira sui diecimila euro che poi è stata restituita ai proprietari. Sono tuttora in corso posti di controllo sulle principale arterie per la ricerca dei malviventi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, approvato il nuovo regolamento sulla refezione scolastica

redazione 2 giorni fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 giorni fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

redazione 7 giorni fa

Truffe agli anziani, falsi Carabinieri in azione: i consigli dell’Arma per evitare raggiri

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Wg flash 24 del 19 settembre 2025

redazione 31 minuti fa

Il caciocavallo di Castelfranco, le sagre dei funghi, il Comicron di Gregoretti: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 9 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 11 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Il caciocavallo di Castelfranco, le sagre dei funghi, il Comicron di Gregoretti: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 31 minuti fa

Wg flash 24 del 19 settembre 2025

redazione 9 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 11 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content