fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Arresti al Comune, la nota del Comitato cittadino “Adesso per Casalduni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In riferimento alla vicenda degli arresti effettuati negli scorsi giorni nel Comune di Casalduni, riceviamo e pubblichiamo il Comitato cittadino “Adesso per Casalduni”.

“Nel corso del sequestro effettuato presso l’abitazione dell’Ing. Angelo Meoli, capo- tecnico del Comune di Casalduni, sono state trovate ricevute per 1 milione e 400 mila euro di investimenti finanziari, oltre ad altre tracce di investimenti in Inghilterra, beni mobili ed immobili per grosse somme in corso di quantificazione.

La Procura ha espresso parere contrario in relazione ai provvedimenti con cui si modificavano, da parte del Gip, le misure cautelari prese pochi giorni fa e ha fatto appello al Tribunale del Riesame di Napoli contro le decisioni del Gip. La Procura, tra i vari provvedimenti, aveva chiesto ‘l’associazione a delinquere’ e questo Comitato, non ha capito perché tale provvedimento non sia stato reso esecutivo da parte del Gip, considerato che in circostanze meno gravi di queste, è stato adottato.

Il Comitato cittadino ‘Adesso per Casalduni’ è fortemente preoccupato riguardo al danno procurato al Comune, per circa 20 milioni di euro, visto che c’è il pericolo che possa finire a ‘tarallucci e vino’ e il solo danneggiato resti il popolo casaldunese. ‘Adesso per Casalduni’, in virtù delle notizie apprese, ha preparato una comunicazione per la Corte dei Conti, cui si dice fortemente contrariato al dissequestro dei beni fino a che non si farà luce sulla provenienza degli stessi, a tutela del Comune.

Il Comitato si dichiara altresì meravigliato per la modifica dei provvedimenti delle misure cautelari da parte del Gip, che vanno ad avvalorare la tesi, tanto vantata dagli stessi tecnici ed amministratori, secondo cui essi non si toccano perché hanno ‘forti coperture’. Ci si chiede il senso di tutta questa operazione! e se deve finire tutto con un nulla di fatto?

Nei prossimi giorni, il Comitato aggiornerà l’elenco degli ingenti beni, mobili e immobili, sequestrati dalla Procura all’Ing. Angelo Meoli e al sindaco Raimondo Mazzarelli”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 4 giorni fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 4 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 15 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content