fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Aperte le iscrizioni per il progetto “Terre e libertà”. Volontariato internazionale per i giovani over 16

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ipsia Benevento comunica che sono aperte le iscrizioni al progetto “Terre e libertà”. Sono previsti 100 posti disponibili che prevedono campi di animazione con bambini dai 5/6 anni fino ai 12/13 in diverse località in Albania, Bosnia Erzegovina, Kosovo, Israele/Palestina, Brasile e Mozambico.

Queste le iniziative in atto:

Albania: area di Scutari nei villaggi di Sheldi e Rubik; – Bosnia Erzegovina: cantone Una/Una nelle cittadine di Bihać (e dintorni), Bosanka Krupa (e dintorni) e Stolac; – Kosovo: nelle cittadine di Prizren, Gjakove/Djakovica e Dragash/Dragaš; – Israele/Palestina: villaggio di Neve Shalom/Wahat al-Salam; – Brasile: stato di Amazonas nei pressi della citta di Maues; – Mozambico: villaggio di Inhassoro Prenderanno parte al progetto anche un gruppo scout, che si recheranno nella cittadina di Prizren in Kosovo, e alcuni giovani degli oratori milanesi che si recheranno a Stolac in Bosnia Erzegovina, che vivranno questa esperienza come servizio all’interno del percorso educativo annuale.

Particolare attenzione è anche rivolta al piccolo gruppo che a partire da fine giugno per 3 settimane, si recherà nel villaggio di Neve Shalom/Wahat al-Salam in Israele per dare inizio ad una collaborazione con i giovani del villaggio. Destinatari di queste proposte “altamente formative” sono soprattutto i giovani.

L’età minima per partecipare è di 16 anni per i campi europei, mentre per i campi extra-europei si richiedono almeno 22 anni di età. I campi durano da due settimane a venti giorni.

Le partenze sono previste a luglio e agosto. I costi sono a carico dei volontari. Le iscrizioni chiudono il 21 aprile per le destinazioni extra-europee, il 12 giugno per i campi nei Balcani.

“Terre e Libertà è un progetto nato nel 1998 per il recupero del trauma nei bambini della Ex Jugoslavia – dichiara il presidente Acli, Filiberto Parente – e si e poi ampliato ad altre realtà e altri Paese attraverso nuove modalità di azione nei quali e ancora presente. L’animazione rivolta a bambini e ragazzi dagli 8 ai 16 anni rimane l’attività principale e permette di abbattere barriere linguistiche e culturali e condividere momenti di gioco, fantasia e creatività con bambini spesso abbandonati a se stessi.

I campi hanno alla base l’idea di un’esperienza di vita comunitaria e di azione volontaria che unisce persone di diversa provenienza, estrazione, cultura e religione. Grazie all’animazione giovanile ed alla conoscenza dei contesti tramite percorsi di turismo consapevole, – continua Parente – rappresentano importanti opportunità di promozione della cittadinanza attiva e responsabile, dell’interdipendenza e della solidarietà.

E adatta a tutti coloro che desiderano approfondire le tematiche del conflitto e/o dello sviluppo e della cooperazione – conclude Parente – e vivere una prima e breve esperienza in uno dei Paesi in cui IPSIA e presente”.

Il progetto si rivolge in modo particolare a giovani interessati a sperimentarsi, a cambiare, a conoscere realtà diverse e ad impegnarsi, con l’idea che la partecipazione di ognuno e in grado di incidere nel cambiare questo mondo in meglio.

Informazioni dettagliate sul sito www.ipsia.acli.it e http://terreliberta.wordpress.com/ Istituto Pace Sviluppo Innovazione Acli, Via G. Marcora 18/20 00153 Roma (Italia) – C. F. 97043830583 Tel +39.06.58.40.400 Fax +39.06.58.40.656 – ipsia@acli.it – www.ipsia.acli.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 3 settimane fa

Delegazione sannita a Firenze per il 56° Incontro nazionale di Studi delle Acli

redazione 3 settimane fa

Acli Benevento, riparte il corso di italiano per stranieri

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Ali, il ragazzo che salva gli animali e ci insegna a non girare lo sguardo

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Rubinetti a secco a Bucciano e Bonea, Forza Italia ad Alto Calore ed EIC: “L’acqua non è un privilegio, è un diritto”

redazione 2 ore fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 3 ore fa

Attentato al giornalista Ranucci: la solidarietà di ‘Altra Benevento è possibile’

redazione 3 ore fa

Missione in Ucraina, dieci attivisti beneventani con il MEAN per il Giubileo della Speranza: ‘Abbiamo visto il volto della guerra e della speranza’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 5 ore fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 6 ore fa

Sannio: weekend tra nubi, schiarite e deboli piogge. Temperature da pieno autunno

redazione 7 ore fa

Viabilità, la Provincia sblocca due cantieri: interventi su sp122 e sp144

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content