fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

La Passione Vivente a San Giorgio La Molara

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Rivive nel paese di San Giorgio La Molara la Passione di Gesù. Il 23 e 24 marzo la drammatizzazione sacra ricostruisce e commemora il percorso doloroso di Cristo verso la crocifissione sul Golgota.

La Passione Vivente è momento religioso-meditativo organizzato dalla parrocchia Nostra Signora di Fatima di San Giorgio La Molara. Il parroco Don Luigi Ulano ha avuto al suo fianco numerosi volontari che senza sosta hanno lavorato per rendere possibile questa spettacolare rievocazione dei fatti storici.

Circa 152 fuguranti, che interpretano un totale di 200 personaggi, 30 persone tra scenografi, carpentieri, sarte, elettricisti, costumisti e collaboratori, hanno lavorato, per oltre un mese, alla realizzazione di una spettacolare rievocazione storica dei fatti dell’antica Gerusalemme. I costumi curati nei dettagli, i 6 soldati a cavallo, la ricostruzione di antiche abitazioni construbuiscono a creare la sensazione di un viaggio indietro nel tempo di secoli.

Partendo da piazza Piccola, la Sacra rappresentazione in costume della passione di Cristo attraversa i suggestivi vicoli del centro storico del paese, dove prendono vita momenti cruciali della storia di Gesù, come l’ultima Cena, il tradimento di Giuda nell’orto degli ulivi, l’incontro con Ponzio Pilato e la condanna a morte.

Nelle piazze principali di San Giorgio La Molara, lungo le 5 ambientazioni dislocate sul percorso che attraversa il centro storico del paese, sono allestite le 10 scene più emozionanti del martirio.

Con addosso la croce, Gesù percorre la strada del calvario per giungere poi nel luogo dove si svolge la scena della crocifissione. Infine il momento più emozionante, la gioia della Resurrezione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Piantagione di canapa a San Giorgio la Molara: obbligo di firma per 48enne, 34enne in libertà

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara, domenica la Festa della “Transumanza” sul Regio Tratturo Pescasseroli–Candela

redazione 3 settimane fa

A San Giorgio la Molara la quarta edizione di Austo a’ la Terra

redazione 1 mese fa

San Giorgio La Molara, l’opposizione: “Crisi idrica un fallimento targato De Vizio”

Dall'autore

redazione 52 secondi fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 4 minuti fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 11 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Gianrocco Rossetti 15 minuti fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

Primo piano

redazione 52 secondi fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 11 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Gianrocco Rossetti 15 minuti fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

redazione 14 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content