fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Vigili del Fuoco: due progetti con gli studenti sanniti per parlare di sicurezza e prevenzione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche quest’anno il Comando di Provinciale dei Vigili del Fuoco di Benevento è impegnato con i bambini della scuola dell’infanzia ed elementari in due progetti, quello ministeriale “Ambiente sicuro infanzia” e quello sperimentale “Vigili a scuola”.

L’iniziativa è partita con l’apertura dell’anno scolastico con il coinvolgimento dell’Ufficio Didattico Provinciale di Benevento e quindi di numerose direzioni didattiche.

A partire dal mese di gennaio, i Vigili del Fuoco e il personale dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco stanno lavorando con i giovanissimi studenti.

Finora sono state raggiunte le scuole materne ed elementari dei comuni di Apice, Paduli, Calvi, S. Nazzaro, San Martino Sannita e Cusano Mutri nonché numerosi plessi del capoluogo per un totale di 355 bambini della scuola dell’infanzia (con il progetto “ambiente sicuro infanzia”) e 592 bambini delle scuole elementari. In calendario sono ancora da espletare 23 incontri (ma le richieste continuano a giungere).

Gli incontri si stanno volgendo sia presso le scuole sia al Comando e prevedono una prima fase teorica, nei quali con modi semplici e divertenti si parla ai bambini di sicurezza, del fuoco e dei pericoli esistenti in casa e a scuola e quindi come prevenirli e come comportarsi.

Con l’aiuto di un personaggio, poi, viene raccontata una breve storia dei Vigili del Fuoco e si gioca a far scoprire i dispositivi di protezione e le attrezzature che permettono ai pompieri di lavorare in sicurezza.

I piccoli ospiti che arrivano al Comando sono impegnati a superare il percorso della minipompieropoli, che è stato allestito per la prima volta in occasione della festa della Befana di quest’anno. Hanno inoltre la possibilità di “giocare” con i quattro cani del nucleo cinofili di Benevento, toccare con mano gli automezzi, indossare i DPI e a spegnere un piccolo fuoco.

A ricordo della giornata è consegnato ad ogni bambino il diploma di “giovane pompiere” e “la filastrocca delle buone regole”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

redazione 7 giorni fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

redazione 2 settimane fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 2 settimane fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

Dall'autore

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 8 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 10 ore fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 10 ore fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 8 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 10 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

redazione 10 ore fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content