fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Extracomunitari e lavoro stagionale 2013. Uil: dal 20 marzo possibilità di compilare le domande per il decreto flussi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Uil di Benevento rende noto che dal 20 marzo 2013 è disponibile l’applicativo per la compilazione delle domande relative al decreto per la programmazione transitoria dei flussi di ingresso dei lavoratori non comunitari stagionali per l’anno 2013.

Si tratta del modulo C-stag per la richiesta di nulla osta al lavoro per lavoratori extracomunitari stagionali autorizzati ad entrare in Italia con i prossimi flussi d’ingresso.

Per ora è possibile solo preparare le domande. Per l’invio bisognerà aspettare le ore 8,00 del giorno successivo alla pubblicazione in G.U. del DPCM del 15 febbraio 2013, attualmente in corso di registrazione presso la Corte dei conti. L’invio delle domande sarà possibile fino alle ore 24 del 31 dicembre 2013. Attraverso i siti del Ministero dell’interno e del Ministero del lavoro e delle politiche sociali verrà data comunicazione dell’avvenuta pubblicazione del decreto.

Il decreto del 15 febbraio 2013 prevede una quota massima di ingressi di 30.000 lavoratori stagionali extracomunitari residenti all’estero provenienti da Albania, Algeria, Bosnia-Herzegovina, Croazia, Egitto, Repubblica delle Filippine, Gambia, Ghana, India, Kosovo, Repubblica ex Jugoslava di Macedonia, Marocco, Mauritius, Moldavia, Montenegro, Niger, Nigeria, Pakistan, Senegal, Serbia, Sri Lanka, Ucraina, Tunisia.

Inoltre, sempre nell’ambito dei 30.000, è riservata una quota di 5.000 unità per i cittadini dei Paesi indicati sopra che abbiano fatto ingresso in Italia per prestare lavoro subordinato stagionale per almeno due anni consecutivi e per i quali il datore di lavoro presenti richiesta di nulla osta pluriennale per lavoro subordinato stagionale.

Come precisato dalla circolare congiunta del Ministero del lavoro e del Ministero dell’Interno del 19 marzo 2013, l’invio delle domande potrà avvenire esclusivamente per via telematica seguendo le procedure già utilizzate negli anni precedenti.

La circolare inoltre precisa che nell’ambito delle quote è consentita la presentazione di domande anche a favore di cittadini non provenienti dai Paesi indicati sopra che siano già entrati in Italia per lavoro stagionale nell’anno precedente in quanto “tali cittadini maturano – in base a quanto previsto dall’art. 24 del TU Immigrazione e dall’art. 38 comma 2 del Regolamento di attuazione – un diritto di precedenza per il rientro in Italia nell’anno successivo per ragioni di lavoro stagionale”.

La circolare inoltre ribadisce, per i lavoratori stagionali, già autorizzati l’anno precedente a prestare lavoro stagionale presso lo stesso datore di lavoro richiedente e allora regolarmente assunti, la procedura del silenzio-assenso, ossia l’automatico accoglimento delle domande se dopo 20 giorni lo Sportello unico non ha comunicato al datore di lavoro il proprio diniego.

In merito al nulla osta al lavoro, al fine di semplificare le procedure, la sottoscrizione del contratto di soggiorno varrà ai fini della comunicazione obbligatoria.

Fioravante Bosco, segretario generale della Uil di Benevento, tiene a precisare che “anche quest’anno gli uffici della Uil e del patronato Ital-Uil sono a disposizione di quanti dovranno effettuare gli adempimenti previsti dalle disposizioni dei ministeri del lavoro e dell’interno. Come sempre sarà disponibile un servizio particolarmente professionale ed efficiente”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Festa dei diplomi per i ragazzi del SAI di Solopaca: scuola, accoglienza e integrazione in primo piano

redazione 2 mesi fa

Accolta la famiglia di iracheni a Reino nell’ambito del progetto SAI

redazione 3 mesi fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 2 anni fa

Benevento, delegazione della Uil Polizia incontra il nuovo questore Trabunella

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Dugenta, approvati gli equilibri di bilancio 2025: investimenti per il PUC e chiusura definitiva delle pratiche di esproprio

redazione 2 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 2 ore fa

Comunità Montana Titerno Alto Tammaro: via libera al pagamento degli stipendi agli operai forestali

redazione 2 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

Primo piano

redazione 2 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 2 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 3 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 3 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content