fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Luigi De Nigris: “Rilancio dell’amministrazione Pepe solo beghe di palazzo e manovre oscure”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Piccate riflessioni del consigliere comunale di Sud Innovazione e Legalità, Luigi De Nigris che commenta le ultime vicende a Palazzo Mosti:

“Anche la Giunta Pepe, – dichiara in una nota – verificato a poco più di un anno dal suo insediamento il fallimento del programma di mandato, eccezion fatta per il settore delle costruzioni, avverte l’insopprimibile esigenza di rilanciare la sua azione amministrativa. “C’è bisogno di un cambio di passo…! Da domani niente più sarà come prima…! Ognuno dovrà assumersi le proprie responsabilità…! sono frasi che riecheggiano nei momenti di difficoltà nelle stanze delle decisioni e nei conseguenti comunicati stampa.

Questi disperati tentativi, con i quali si cerca di scaricare su altri le proprie responsabilità, hanno però il loro lato positivo: sono uno straordinario strumento di auto-valutazione amministrativa e politica. Con essi, infatti, si ammette: l’incapacità di governare i processi; l’impotenza decisionale; il mancato raggiungimento degli obiettivi politici e amministrativi.

Il rilancio- prosegue De Nigris – almeno da quello che si apprende da alcune dichiarazioni, sarà ben poca cosa visto che dovrebbe trattarsi solo di un rimescolamento di alcune deleghe e di qualche sostituzione tra gli attuali assessori.

Insomma, beghe di palazzo ed oscure manovre che nulla hanno a che fare con il rilancio dell’azione amministrativa. Se veramente la maggioranza comunale avverte forte l’esigenza di un cambiamento la prima cosa da fare è la riorganizzazione della macchina comunale per renderla moderna, completa ed efficiente. Per farlo, non deve inventarsi niente ! Gli strumenti li ha e sono tutti a disposizione. Si chiamano: sistemi di pianificazione finanziaria, gestionale e di controllo. Essi, secondo la nuova governance degli enti locali, sono leve indispensabili per migliorare la qualità amministrativa. Inutile girarci intorno, dalla loro tempestiva adozione parte qualunque ipotesi di rilancio per gli enti locali.

Come può dirsi efficiente ed efficace un’azione di governo che lavora in dodicesimi perché approva, solo in piena estate, il 27 luglio, il bilancio di previsione? Che assegna il Peg (piano esecutivo di gestione), l’atto con il quale la Giunta declina gli obiettivi per centri di responsabilità e per centri di costo (individuando l’ambito di responsabilità del singolo dirigente) e correla ad essi l’assegnazione delle risorse necessarie, solo a fine anno, il 4 dicembre ? Come può pretendere di valutare il raggiungimento degli obiettivi da parte dei dirigenti se gli stessi vengono assegnati ad una settimana dalla chiusura dell’anno?
Non ci sono fattori esterni o alibi che possono giustificare simili inadempienze da parte della amministrazione comunale.

Affrontare con forza e decisione queste mancanze – concludeil consigliere d’opposizione – può essere un primo passo per rimediare ad una evidente, quanto negativa, fase amministrativa e politica della nostra città, le cui inefficienze, come abbiamo più volete evidenziato, continuano a ripercuotersi sui bisogni e sui servizi ai cittadini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 2 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca un Energy Manager

redazione 4 giorni fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

redazione 4 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

redazione 7 ore fa

Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

redazione 7 ore fa

Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

Primo piano

redazione 4 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Alberto Tranfa 11 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 11 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 12 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.