fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

San Nicola Manfredi: il forte vento scaraventa a terra la copertura in legno e lamiere di un fabbricato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A San Nicola Manfredi, a causa del forte vento, la copertura in legno e lamiere di un fabbricato a tre piani fuoriterra per circa 40 mq è stata completamente diventa e scaraventata a terra, senza procurare danni a persone. Il personale del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Benevento, questa mattina, è giunto sul posto per verificare la situazione.

Il fabbricato è di proprietà di una signora S.A.M. residente a Reggio Emilia risulta allo stato non abitato. L’evento ha causato danni anche alle linee elettriche e telefoniche. I Vigili del Fuoco hanno provveduto a rimuovere le lamiere posizionandole in modo da garantire il passaggio pedonale nelle stradine interessate.
Sul posto è sono intervenuti anche il Sindaco del paese, il personale dei vigili urbani e UTC.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

redazione 4 giorni fa

Nuova rotatoria in contrada Palati, tra San Nicola Manfredi e San Giorgio del Sannio: consegnati i lavori

redazione 1 mese fa

San Nicola Manfredi, nuove cancellazioni dalle liste anagrafiche: presentata integrazione alla denuncia in Procura

redazione 1 mese fa

Sant’Agata dei Goti, ciclista cade in un dirupo: intervento dei Vigili del Fuoco

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Benevento, la consigliera comunale Giovanna Megna aderisce a Sinistra Italiana

redazione 29 minuti fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 44 minuti fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 2 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

Primo piano

redazione 29 minuti fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 44 minuti fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 2 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 3 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.