fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Con la Facoltà di Giurisprudenza il diritto entra nelle aule del Liceo Giannone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Corso di Laurea in Giurisprudenza dell’Università degli Studi del Sannio ha avviato una collaborazione con il Liceo Classico Giannone per indirizzare gli studenti liceali alla comprensione dei grandi temi del diritto. Come punto di partenza per questa riflessione si è scelto di leggere il recente lavoro “Le Dodici Tavole. Le prime leggi dell’antica Roma” (Roma, Nuove Edizioni Romane, 2011) di Luigi Capogrossi Colognesi, professore emerito di diritto romano nonché accademico dei Lincei. Gli studenti del primo liceo del Giannone leggeranno il testo insieme alla docente di Storia e Filosofia, prof. Carmela D’Aronzo. La prof. Aglaia McClintock dell’Università del Sannio terrà alcune lezioni propedeutiche presso l’istituto. Il primo incontro si è tenuto martedì 12 marzo.

Il percorso culminerà il 15 maggio in un seminario aperto al pubblico in cui gli studenti si confronteranno con l’autore e con una studiosa di fama internazionale, Eva Cantarella.

Le Dodici Tavole (451-450 a.C.) costituiscono, come è ben noto, la prima codificazione scritta di Roma. Furono redatte da una magistratura apposita, i decemviri (dieci uomini), che riordinarono e misero per iscritto quel diritto consuetudinario gelosamente custodito dai patrizi. Benché non particolarmente innovative nel loro contenuto, le Dodici Tavole ebbero il merito di disciplinare senza equivoci le procedure necessarie ai privati per accedere alla giustizia, sancendo un indubbio vantaggio per la classe plebea, nonché l’eguaglianza dei due ordini dinanzi alla legge. Considerate fons omnis publici privatique iuris, fonte di tutto il diritto pubblico e privato, le Dodici Tavole rappresentano sul piano mitico anche l’origine di quel diritto che arriva sino ai giorni nostri. La storia della loro redazione e degli uomini che le scrissero è piena di avventure. Attraverso il racconto storico-letterario di queste avventure si vuole riflettere sui grandi temi della certezza del diritto, della legalità, dell’uguaglianza davanti alla legge, della distinzione tra pubblico e privato.

Luigi Capogrossi Colognesi, professore di Storia del Diritto Romano dell’Università la Sapienza, accademico dei Lincei è considerato uno dei massimi esperti della sua materia. Fra in suoi numerosi lavori ricordiamo Max Weber e le economie del mondo antico (Laterza 2000) e Storia di Roma tra diritto e potere (Il Mulino, 2009). Con Le Dodici Tavole si misura per la prima volta con la letteratura per ragazzi.

Eva Cantarella, professore di Istituzioni di diritto romano e di Diritto Greco dell’Università Statale di Milano, è antichista di fama internazionale. Ha pubblicato numerosissimi saggi sul diritto e su aspetti sociali del mondo greco e romano. Il 2 luglio 2002 è stata nominata “Grande Ufficiale della Repubblica Italiana”, “motu proprio” dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Nel 2003 ha vinto il Premio Bagutta con il suo libro Itaca. Eroi, donne, potere tra vendetta e diritto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

redazione 2 settimane fa

Unisannio, quasi 3500 visitatori in piazza Roma per per la Notte Europea dei Ricercatori

redazione 2 settimane fa

La FLC CGIL elogia l’Unisannio per la mozione su Gaza: “Un atto di coraggio civile e accademico”

redazione 3 settimane fa

Unisannio, il Senato accademico approva all’unanimità mozione “sulla gravissima crisi umanitaria in corso nella Striscia di Gaza”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 5 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 5 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Primo piano

redazione 2 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 9 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 9 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content