fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Al via l’organizzazione della IV edizione della Festa dell’Olio. Dal 10 al 12 maggio a Ponte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La macchina organizzativa per la manifestazione della festa dell’olio è in piena attività; infatti nel prossimo mese di Aprile sono previsti gli assaggi dell’oli partecipanti alla III edizione del concorso oleario “Il Ponte d’Oro”. È stata data ufficialità alla data di inizio: da venerdì 10 a domenica 12 Maggio.

La manifestazione è organizzata dal Comune di Ponte con la compartecipazione della Camera di Commercio di Benevento e della Stapa Ce.P.I.C.A. di Benevento e con la collaborazione tecnica della Pro-Loco di Ponte. A darne notizia è il Presidente della locale Pro-Loco Daniele Simeone che traccia un bilancio degli ultimi anni nei quali la manifestazione ha riscosso sempre maggiore successo, non solo nella provincia di Benevento ma anche in ambito regionale.

La III edizione del concorso oleario “Il Ponte d’Oro” vede la presenza di moltissime aziende dell’intera provincia in competizione per il titolo di miglior olio extravergine di oliva. A tal proposito lo scopo che gli organizzatori si erano posti di raggiungere, ovvero la valorizzazione e la promozione dell’olio extravergine di oliva del nostro territorio, può dirsi pienamente raggiunto.

Questa IV edizione ha già completato la sua prima fase; infatti gli alunni delle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria e le prime, seconde e terze della scuola secondaria di primo grado, accompagnate dagli insegnanti, hanno visitato nei mesi di ottobre e novembre il Frantoio Romano; lì tecnici e specialisti del settore hanno illustrato le varie fasi di lavorazione dell’olio. Il progetto in essere quest’anno ha il titolo di: “Alla scoperta del mondo dell’olio e dell’olivo”, su tale argomento i ragazzi predisporranno materiale informatico che sarà esposto durante le giornate di festa.

Il programma completo della manifestazione sarà presentato a breve. Quando c’è sinergia tra le Associazioni e le Istituzioni, conclude Simeone, i risultati sono sempre positivi e nell’interesse della collettività, dunque anche del nostro territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianto LABIT in località Piana: il Comune di Ponte chiarisce la propria posizione

redazione 2 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 5 giorni fa

Olivitaly Med: alla rassegna delle eccellenze dell’olio presentazione del progetto sannita EVOOLIO

redazione 7 giorni fa

OlivityMed: alla prima rassegna sull’olio di eccellenza spazio anche al progetto sannita S.Oil

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content