Titerno
Dalla Regione 750.000 euro per gli asili nido nell’Ambito ex B3. Lo comunica Di Lauro, consigliere di Cerreto Sannita

Ascolta la lettura dell'articolo
“Con Decreto Dirigenziale n° 109 del 14 marzo 2013 l’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Campania ha assegnato all’Ambito Sociale di Zona ex B3, Comune Capofila Cerreto Sannita, 750000,00 Euro di dotazione finanziaria per il programma di ammodernamento degli Asili Nido Comunali – lo annuncia attraverso un comunicato stampa il Presidente del Coordinamento Istituzionale dell’Ambito ex B3, Vincenzo Di Lauro consigliere comunale di Cerreto Sannita.
“Quattro progetti – scrive Di Lauro – presentati e finanziati dalla Regione per ammodernare gli asili sul territorio e spendere risorse europee a favore dell’infanzia. Quattro progetti dei comuni di Cerreto Sannita, Dugenta, Paupisi e Puglianello che saranno realizzati nel minor tempo possibile per offrire ai cittadini una qualità dei servizi sociali che va sempre di più innalzandosi ed opportunità di lavoro per le imprese edili e le cooperative del territorio.
Ha pagato il lavoro di squadra fatto da questi quattro comuni aventi i requisiti per presentare le proposte progettuali e lo sforzo fatto nell’individuare le migliori idee nel campo dei servizi all’infanzia. Un grazie sentito va a tutti coloro i quali (tecnici ed esperti) hanno creduto in questa sperimentalità progettuale ed hanno lavorato per realizzarla.
Sono risorse importanti in un momento di difficoltà economica, risorse fondamentali extra al Piano di Zona, che serviranno a sostenere la genitorialità, per migliorare le prestazioni legate al mondo dei più piccoli all’interno dei 20 comuni afferenti l’Ambito. Siamo stati i maggiori beneficiari in Provincia di Benevento grazie all’estensione territoriale e grazie alla percentuale di bambini residenti, con il trend di crescita più alto rispetto agli altri ambiti sociali.
Ancora una volta, Cerreto si conferma capofila dell’azione politica nei servizi alla persona, dimostra capacità nell’intercettazione dei fondi europei, continua a lavorare per offrire ai cittadini servizi avanzati e moderni. Per l’asilo nido comunale saranno spesi 200000,00 euro in ammodernamento, adeguamento e ristrutturazione, così come prevede il progetto presentato.
Come Amministrazione sin dal 2009 abbiamo investito sull’asilo e sui servizi per l’infanzia, nonostante critiche sterili e strumentali da parte di chi non ha mai avuto capacità politica e progettuale di intercettazione dei fondi europei. Tutto ciò a conferma che il miglior modo per rigettare e respingere il vento dell’antipolitica o della politica delle parole al vento, è la politica del fare e dell’operare per il bene comune e per i beni comuni”.