fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Appello dei corsisti del TFA Ordinario dell’UniSannio contro la riforma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I corsisti del TFA ORDINARIO dell’Università del Sannio hanno scritto una lettera al Rettore prof. Filippo Bencardino, ai membri del Senato Accademico e a tutti i docenti dell’Università del Sannio chiedendogli di firmare l’appello contro l’avvio del Tirocino Formativo Attivo “Speciale”. Di seguito le loro considerazioni.

“ Come ormai noto da diverse settimane, il Ministro dell’Istruzione uscente Francesco Profumo, con il beneplacito delle maggiori forze sindacali, ha intenzione di firmare una modifica al decreto 249/10, che ha reso possibile l’avvio dei Tirocini Formativi Attivi, in modo da consentire a decine di migliaia di laureati di conseguire l’abilitazione senza sottoporsi ad alcuna prova selettiva e semplicemente in virtù del servizio di docenza svolto negli istituti di istruzione pubblici e privati nel corso del periodo 1999-2012.

La modifica al decreto 249/10 che consente ciò viene più brevemente conosciuta come TFA “Speciale”.
Nella stragrande maggioranza dei casi i beneficiari del TFA “Speciale” sono aspiranti docenti che hanno avuto nel corso degli ultimi tredici anni (dal Concorso ordinario del 1999 sino alla Selezione per il TFA ORDINARIO del 2012) numerose possibilità di abilitarsi alla professione di docente, attraverso Concorsi ordinari, Scuole di Specializzazione all’insegnamento (SSIS) e primo ciclo di TFA ordinario, ma che evidentemente non hanno superato le prove di selezione. Adesso gli stessi candidati non idonei stanno facendo pressioni sregolate sul Ministero, attraverso i sindacati ed alcuni esponenti politici compiacenti, affinché il TFA “Speciale” venga attivato il prima possibile.

Si tratta di un provvedimento palesemente “gerontocratico”, che tira un calcio in faccia al merito e a tutti coloro che, dopo grandi sacrifici economici ed intellettuali, hanno meritato l’ammissione al TFA Ordinario tramite regolare selezione.

Con l’istituzione del TFA “Speciale” gli 11.000 studenti del corso ordinario, accuratamente selezionati nel rispetto della programmazione del futuro fabbisogno di docenti nella pubblica istruzione, verrebbero sommersi da un’ orda di circa 60.000 aspiranti docenti non selezionati e si vanificherebbero così anche il sacrosanto obbiettivo di ripristinare il principio meritocratico ed il concetto di qualificazione professionale all’interno di un sistema scolastico che, proprio con un provvedimento come quello relativo al TFA Speciale, viene spesso pensato come ammortizzatore sociale.

I corsisti del TFA Ordinario dell’Università del Sannio, in sinergia con i colleghi di tutti gli atenei nazionali, si oppongono con determinazione a questo ennesimo atto di prepotenza politica e sindacale, che getta ancora una volta la scuola italiana in un baratro fatto di ricorsi e di sanatorie e che non tutela e valorizza la qualità della classe docente.

Ai docenti del nostro Ateneo, in particolare a coloro che ci hanno ACCURATAMENTE SELEZIONATO e ci stanno FORMANDO, chiediamo innanzitutto di unirsi ai loro colleghi, sottoscrivendo e diffondendo tra il personale accademico l’appello promosso dall’ASSOCIAZIONE DOCENTI ITALIANI (ADI) contro il TFA SPECIALE, disponibile online al link
http://www.adiscuola.it/adiw_brevi/?p=9864
Chiediamo inoltre ai membri del Senato Accademico e al Magnifico Rettore di prendere posizione in merito a tale questione attraverso gli organi di stampa che riterranno opportuni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

redazione 2 settimane fa

Unisannio, quasi 3500 visitatori in piazza Roma per per la Notte Europea dei Ricercatori

redazione 2 settimane fa

La FLC CGIL elogia l’Unisannio per la mozione su Gaza: “Un atto di coraggio civile e accademico”

redazione 3 settimane fa

Unisannio, il Senato accademico approva all’unanimità mozione “sulla gravissima crisi umanitaria in corso nella Striscia di Gaza”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 8 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 8 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Primo piano

redazione 5 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 11 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 12 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content