ECONOMIA
Coldiretti: arriva l’appuntamento “Aspettando la Pasqua con gusto”

Ascolta la lettura dell'articolo
Dopo il successo dell’iniziativa “Sapori e Maschere” promossa dalla Coldiretti Benevento in occasione del Carnevale, una nuova manifestazione denominata “Aspettando la Pasqua con Gusto” sarà organizzata presso il Caffè dell’Orto di Casa Betania nel periodo delle festività di Pasqua e si articolerà nei giorni 16, 23 e 26 marzo.
Nel corso dei tre appuntamenti, che sono patrocinati dal Comune di Benevento, si prevede di realizzare sia l’esposizione e la vendita di prodotti agroalimentari del Sannio con l’allestimento del tipico Mercato di Campagna Amica, sia attività dimostrative e di degustazione al fine di animare il mercato e promuovere la conoscenza del territorio sannita e dei prodotti tipici, organizzate in collaborazione con la Cooperativa Sociale “La Solidarietà”, partner dell’evento.
Circa 20 imprese agricole di Coldiretti allestiranno i caratteristici stands gialli lungo via Donato Iannace per dar vita al Mercato di Campagna Amica e proporre ai consumatori i prodotti dell’agricoltura del Sannio, dall’ortofrutta, con le verdure invernali/primaverili, ai salumi di maiale nero, al miele ed ai prodotti caseari tipici di Castelfranco in Miscano e di Castelpagano, ma anche il vino del Sannio. Non potranno mancare i dolci che tradizionalmente vengono preparati in occasione della Santa Pasqua che saranno offerti in degustazione.
Gli imprenditori agricoli venderanno direttamente ai consumatori, accorciando la filiera e quindi anche i prezzi, nel rispetto della qualità, della sicurezza alimentare e della certezza dell’origine territoriale allo scopo anche di sostenere e diffondere la cultura rurale, la conoscenza e la domanda di alimenti sani del nostro Sannio.
“Dopo l’esperienza positiva del Carnevale – spiega il direttore della Coldiretti Benevento Giuseppe Brillante – ed accogliendo anche le richieste che sono pervenute dagli abitanti del quartiere proponiamo una nuova iniziativa in questa zona della città che ha come partner la cooperativa “La Solidarietà”.
Ancora una volta intendiamo sensibilizzare i consumatori nonché le istituzioni ad una maggiore attenzione verso un consumo alimentare sostenibile, locale, sano e genuino. Tutto ciò all’interno di un progetto più ampio che possa portare all’istituzione di un mercato permanente di produttori agricoli in quest’area e coinvolgere ed animare i cittadini nelle varie iniziative che si svolgono nell’ambito di Campagna Amica”.