fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Karate: la Seishinkan Benevento società campione d’Italia 2013

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Campionato Italiano FIK di karate individuale, specialità di kumite (combattimento), destinato alle categorie agonistiche cinture marroni e nere, e la Coppa Italia, dedicata ai giovanissimi e alle cinture fino a blu, si è disputato in due estenuanti giorni, il 9 e 10 marzo al “Palasport” di Terni. Un successo dal punto di vista delle partecipazioni, circa 1500 atleti per oltre 100 società provenienti da tutta Italia ed un livello tecnico-agonistico di altissimo profilo. Un successo anche per la Seishinkan Benevento che ha conquistato due ori e due argenti in Coppa Italia (con il sesto posto societario nella speciale classifica), ma soprattutto sei ori, un argento e quattro bronzi nel Campionato Italiano che fruttano al club sannita il secondo titolo italiano societario dopo quello conquistato nel 2011 a Benevento.

Nella prima giornata, si sono svolte le gare di Coppa Italia per i giovanissimi e gli adulti ed il campionato Italiano per gli atleti esordienti. La compagine beneventana, ha portato un nutrito numero di atleti in queste competizioni con la supervisione del Direttore Tecnico Alfredo Testa e dei coach Luisa Milone e Paolo Grimaldi. In coppa Italia, conquista una medaglia d’argento il piccolo Francesco Ciotta di Foglianise, una vera rivelazione! Argento anche per Gianmarco Orlando, 15 anni, al quale sfugge per inesperienza il primo posto. Grande Oro per i due cadetti, Marco Paolillo e Attilio Rocca, provenienti da S. Leucio del Sannio, che hanno saputo concretizzare il grande lavoro di preparazione per questo evento.

Nel campionato Italiano si distingue il bravo, nonché giovanissimo, Antonio D’Ambrosio, che conquista una meritata medaglia di bronzo. Solo argento per il fortissimo atleta di Castelpoto Gianluca Maio, che si fa sfuggire l’oro in una bellissima ed intensa finale, persa 4 a 3 nel finale, per un errore strategico che può essere comprensibile se si pensa che stiamo parlando di un quattordicenne. Grande prestazione e relativo titolo italiano ad altri due esordienti (13-14 anni), Cosimo Caporaso di Foglianise, al suo secondo titolo consecutivo, ed Elia Calabrese di Ponte. Per loro un cammino straordinario fatto di tenacia, strategia e grande spirito agonistico, quasi da agonisti navigati, che li porta ad un oro meritatissimo.

La domenica mattina, giornata di gara dedicata ai Campionati italiani degli agonisti, validi anche per la classifica azzurrabili, è finita con un vero trionfo per la la Seishinkan del Presidente Roberta Repola, 4 medaglie d’oro e 3 di bronzo!

Si laureano Campioni d’Italia l’atleta di Foglianise Guido Scarinzi, nella categoria cadetti -70 kg, che fa suo il titolo con una prova di carattere e maturità impressionanti, per lui si tratta del terzo titolo nazionale consecutivo. Scarinzi, già bronzo ai Mondiali a squadre in Serbia è pronto per importanti traguardi internazionali.

Un discorso a parte merita il beneventano Dario Bufardeci, già Campione del Mondo 2010, che vince il titolo italiano nella categoria seniores -70 kg. Si tratta del quinto titolo italiano conquistato. Impressionante il livello sfoderato da questo grande atleta che ha catalizzato l’attenzione di tutti gli spettatori presenti, esaltando i tifosi presenti. Per questo atleta si tratta di una grande soddisfazione perché dopo un periodo di difficoltà dovuto a vicissitudini personali, sembra tornato ai vecchi fasti ed è risultato uno dei migliori atleti della squadra Seishinkan.

Settimo titolo italiano, un vero record, per l’immenso Luca Scanniello. Un intero palasport ha seguito la lunga e durissima gara di questo atleta, nella categoria +80 kg seniores. Scanniello non ha deluso le attese, sfoderando colpi ad effetto e tanta classe, frutto di una lunga esperienza che lo hanno portato alla conquista di ben 92 podi in carriera. Un percorso verso l’oro fatto di vittorie schiaccianti contro atleti di alto profilo agonistico, per lui una vera consacrazione.

Straordinario anche il secondo titolo consecutivo conquistato da Nicola Maio. Sempre alle prese con una dolorosissima frattura al piede, ha combattuto nei senior -80 kg, stringendo i denti e dimostrando la propria superiorità, andando a vincere tutti i combattimenti con punteggi inequivocabili. Ottimo tempo e grandi cambi di velocità fanno di quest’atleta, proveniente da Foglianise, ed attuale Campione D’Europa, un punto di riferimento per la nazionale italiana FIK.

Nervoso e poco concentrato è sembrato Cosimo Savoia. L’atleta di Cautano fallisce un oro alla sua portata e deve accontentarsi del bronzo. Il grande stato di forma fisica e le gare precedenti, vinte alla grande, lo hanno fatto avvicinare a questo evento in una condizione psicologica non ideale, alcune sviste arbitrali hanno poi determinato un calo agonistico che a questi livelli si paga a caro prezzo. Identico discorso per l’altro bronzo, Mattia Calabrese, poco convinto dei propri mezzi deve ritrovare la giusta carica agonistica per ambire a traguardi ancora più prestigiosi. Si è ritrovato invece Giovanni Mercurio nei +80 kg juniores. Purtroppo, in semifinale incontra un muro invalicabile e deve accontentarsi di un buon terzo posto.

La classifica finale per società, nella specialità del combattimento, consacra la Seishinkan Benevento società Campione d’Italia 2013, davanti al Karate Calzola Terni ed al Footing Firenze. Ed ora un mese di pausa prima dell’ultima gara nazionale, che si terrà a Napoli e stabilirà la composizione definitiva della nazionale italiana in vista degli impegni internazionali. Intanto, la Seishinkan dell’allenatore della nazionale, Maestro Alfredo Testa, si gode questo ennesimo successo, che fa seguito al primo posto per società vinto agli Open d’Italia disputatisi a gennaio ad Orvieto, a dimostrazione di un grande momento vissuto dalla società sannita che con questo secondo titolo nazionale si conquista di diritto un posticino nella storia del karate.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Successo del campionato provinciale di Kata e Kumitè targato UsAcli di Benevento

redazione 2 anni fa

Rispetto degli altri, disciplina e sacrificio: a Benevento la filosofia del Karate come stile di vita

ntr24admin 2 anni fa

Karate, successi europei per i sanniti Campolattano e Savignano

ntr24admin 2 anni fa

Karate F.S.K.A., ai campionati del mondo tra gli arbitri il maestro sannita Formichella

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content