fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Asea: cambia il Consiglio di Amministrazione. Il bilancio del presidente uscente Calzone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con la nomina dei nuovi componenti da parte del Socio unico Provincia di Benevento cambia il Consiglio di Amministrazione della Società Asea SpA. Il nuovo Cda è così composto, presidente: il dr. Alfredo Cataudo; componenti: i funzionari della Provincia di Benevento dr.ssa Giovanna Romano e dr. Gianpaolo Signoriello.

Il presidente uscente dr. Antonio Calzone ha tenuto a rimarcare il proficuo impegno svolto in questi anni dal Consiglio di Amministrazione, non sono mancate le problematiche e le difficoltà da risolvere, ma insieme si è concorso a far diventare la Società un’importante e consolidata realtà della Provincia di Benevento.

In particolare va evidenziato come il Bilancio dell’Asea, da quando è sorta sino ad oggi, non sia mai stato negativo, frutto, quindi, di una gestione oculata e prudente, cercando sempre di conseguire l’autonomia finanziaria dell’Agenzia con la realizzazione di diverse attività e progetti. La Società è sana e con concrete prospettive per il futuro, operando in un settore decisivo e strategico per l’economia e la società.

Nel dettaglio delle attività, il servizio di verifica degli impianti termici ha registrato un incremento costante dell’autodichiarazioni e un miglioramento dei rapporti sul territorio fra l’Asea, i cittadini, i manutentori e le Amministrazioni comunali.

E’ stato valorizzata l’attività di monitoraggio tecnico ambientale dell’invaso di Campolattaro, che si rammenta è necessaria per l’esercizio regolare della diga e conseguentemente per la realizzazione della centrale idroelettrica promossa dalla Provincia.

Nel complesso, le attività svolte in questi anni, si ricordano anche i diversi programmi di educazione ambientale nelle scuole, sono state svolte in sinergia con gli indirizzi dell’Amministrazione Provinciale.

Non ultimi in ordine d’importanza i progetti europei posti in essere ed implementati sul territorio: Gp Wind e Life Faggete del Taburno. L’Asea stessa, ha ricordato Calzone, nel 2006 è sorta grazie alla partecipazione ad un programma europeo (Intelligent Energy for Europe) e fa parte delle Rete europea delle Agenzie energetiche promossa dalla Direzione generale per l’Energia e i Trasporti della Commissione europea volta a sostenere il lavoro di questi soggetti che promuovono lo sviluppo sostenibile nei diversi territori europei.

Calzone ha tenuto a ringraziare gli altri componenti del CdA, i membri attuali e passati del Collegio Sindacale, il Revisore dei Conti e naturalmente tutti i dipendenti dell’Asea per il lavoro svolto in questi anni, che ha contribuito alla buona riuscita della attività della Società e alla valorizzazione della sua immagine.

Il Presidente uscente ha infine formulato i migliori auguri al nuovo Consiglio di Amministrazione con l’auspicio che il lavoro di quest’ultimo possa permettere non solo di non disperdere il patrimonio realizzato finora bensì di consolidare il ruolo e l’azione dell’Asea Spa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

L’Asea aderisce al progetto RENOSS per promuovere lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili

redazione 1 anno fa

Diga di Campolattaro, l’Asea: ‘Aggiudicati i lavori per indagini e monitoraggio sulla frana della sponda destra’

redazione 1 anno fa

Asea, iniziata la fase di svuotamento completo dell’invaso di Campolattaro

redazione 2 anni fa

La Provincia cerca candidati per il CdA di Asea: domande entro il 9 febbraio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 4 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 5 ore fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 5 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

Primo piano

redazione 4 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 5 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 6 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 7 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content