fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Legalità: i Carabinieri incontrano gli studenti di San Bartolomeo in Galdo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel corso della mattinata odierna, il Capitano Fabio L.B. Ficuciello, Comandante della Compagnia Carabinieri di San Bartolomeo in Galdo, unitamente al Comandante della locale Stazione, Luogotenente Maurizio Altieri, ha tenuto una conferenza presso il Liceo Scientifico “Enrico Medi” del centro fortorino sul tema della legalità, secondo il programma di incontri organizzato e voluto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento in tutto il territorio sannita.

All’incontro hanno partecipato oltre cento studenti dell’istituto superiore nonchè l’intero corpo docente della Scuola.

La conferenza, dunque, è iniziata dopo l’intervento del Prof. Raffale Iannella che ha introdotto l’importante iniziativa dell’Arma rivolta alle scuole dell’intero territorio nazionale. Successivamente vi è stata la proiezione di un video istituzionale dell’Arma dei Carabinieri che, oltre a ripercorrerne la storia, ne ha anche illustrato le varie competenze ed articolazioni, mettendone in risalto le molteplici attività a favore della legalità e della popolazione.

Il Capitano Ficuciello ha sottolineato l’importanza del progetto di collaborazione con le scuole relativo alla diffusione della “Cultura della Legalità’”, focalizzando l’attenzione degli ascoltatori sul fatto che la legalità deve essere intesa, oltre che come rispetto delle leggi e delle regole di civile convivenza, anche come un concetto consapevole sotteso a una serie di valori positivi come l’onestà, la correttezza, il rispetto per i diritti degli altri, la sicurezza, la giustizia e la lealtà.

Durante la conferenza sono poi stati trattati diversi argomenti relativi ai pericoli derivanti dalla circolazione stradale, dall’alcolismo, dall’uso di sostanze stupefacenti, nonché quelli legati all’utilizzo di internet e al fenomeno del “bullismo”.

Al termine, come di consueto, numerose sono state le domande rivolte al relatore concernenti le diverse aree tematiche trattate, e altrettanto dettagliate le risposte fornite agli studenti, a cui sono seguiti i saluti e i ringraziamenti della professore Iannella per il lavoro che l’Arma dei Carabinieri svolge quotidianamente a San Bartolomeo in Galdo e sull’intero territorio fortorino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, successo per il congresso cittadino di FdI: Francesca Ricciardi eletta coordinatrice

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

redazione 2 settimane fa

Cultura della Legalità, gli studenti del liceo scientifico forense ‘Alberti’ a lezione dai carabinieri

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content