CRONACA
Cultura della legalità: i carabinieri incontrano gli studenti di Sant’Angelo a Cupolo

Ascolta la lettura dell'articolo
Ieri mattina, nello svolgersi delle attività mirate alla diffusione della “cultura della legalità” nei giovani, predisposte dal Comando Provinciale Carabinieri di Benevento, il Capitano Comandante della Compagnia Carabinieri di Benevento, insieme al Comandante della Stazione di Benevento – Luogotenente Mario Diario – ha tenuto un importante conferenza sulla cultura della legalità agli alunni dell’Istituto Comprensivo “G. Siani” di Sant’Angelo a Cupolo.
L’Ufficiale, ricevuto dalle classi partecipanti, dai rispettivi docenti e dalla Dirigenza dell’Istituto Scolastico, ha iniziato l’incontro affrontando, anche con l’aiuto di materiale informatico, le tematiche di maggiore interesse per i ragazzi, quali il bullismo, i pericoli connessi all’utilizzo indisciplinato di internet e della rete, all’assunzione smodata di bevande alcoliche e sugli stupefacenti, sui quali ci si è particolarmente soffermati in relazione alla loro pericolosità ed alle gravi conseguenze che comportano.
Inoltre i due rappresentanti dell’Arma Sannita, con i loro racconti e le loro testimonianze di esperienze di vita, hanno sottolineato l’importanza di vivere la propria quotidianità nel rispetto delle leggii e della società . È stato ricordato anche quanto sia fondamentale l’insegnamento di chi ha perso la vita per mano della criminalità per garantire il rispetto delle leggi fondamentali del quieto vivere sociale.
Nel svolgersi dell’incontro si è parlato anche della storia, e dell’organizzazione dell’Arma dei Carabinieri a livello locale e nazionale. Numerose le domande rivolte all’Ufficiale dai ragazzi in particolare sulle funzioni e sui vari ruoli in cui il personale è strutturato.
L’incontro, prolungato dalla curiosità degli stessi studenti, è durato un paio d’ore circa e si è concluso positivamente da entrambe le parti con l’apprezzamento degli alunni, del Quadro Insegnanti e dei Dirigenti dell’Istituto per il lavoro svolto dall’Arma Sannita nell’intera Provincia.