fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Sanit, firmato l’accordo: due mensilità subito, ma l’azienda lascia il servizio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dovrebbe essere arrivata ad un punto di svolta la vicenda degli operatori del 118.

Al termine di un lunghissimo pomeriggio di trattative nella sede dell’Asl di via Oderisio, arriva in serata la firma di un accordo con la Sanit, la società che gestisce il servizio ambulanze, il direttore dell’azienda sanitaria, Michele Rossi e i lavoratori con le rappresentanze sindacali.

Delle tre mensilità arretrate – secondo quanto concordato – ne saranno corrisposte due. La prima già venerdì 15 marzo.

Difronte alla difficile situazione debitoria della Sanit, l’Asl si è impegnata a garantire nei tempi ( circa un mese) due stipendi. Decisione accolta dai lavoratori con qualche malcontento.

“Ci aspettavamo -dicono- di ricevere tutto quello che ci spetta, ovvero i tre mesi e tutti i bonus”.

Alla questione economica si è aggiunta poi, anche la decisione della società calabrese che si occupa del trasporto infermi di lasciare il servizio.

Decisione che aprirà la strada, velocissima, ad una gara d’appalto e ad un probabilissimo trasferimento dei dipendenti ad un’altra società, la Modisan.

Con la firma del documento i lavoratori hanno quindi deciso di fermare ogni protesta, smobilitando il presidio che da una settimana avevano messo in piedi nelle vicinanze dell’Asl. Ma pronti- assicurano – a “ritornare in piazza se le promesse scritte non saranno mantenute”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 4 giorni fa

Pellegrino Mastella: “Cardiochirurgia al San Pio e rafforzamento facoltà di Medicina le priorità. Narrazione su sanità a pezzi è irrispettosa”

redazione 1 settimana fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

redazione 1 settimana fa

Benevento, l’Ordine dei Medici incontra la manager del San Pio: focus su Pronto Soccorso e rete territoriale

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content