fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

San Bartolomeo in Galdo: si aggiravano in periferia con un grimaldello. Denuncia e foglio di via per 4 rumeni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo hanno denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria di Benevento quattro persone per possesso di arnesi da scasso e hanno avanzato una proposta per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio.

In particolare, il servizio è stato svolto sia da militari in uniforme sia in abiti civili al fine di garantire un’adeguata cornice di sicurezza ai centri abitati e alle abitazioni sparse nella campagna fortorina per scongiurare il pericolo di furti nelle case nelle ore serali e notturne.

Le quattro persone, cittadini rumeni già noti alle Forze dell’Ordine per gravi reati quali sequestro di persona a scopo di estorsione, resistenza a pubblico ufficiale, violenza sessuale, furto e ricettazione, provenienti dal foggiano, si aggiravano con fare sospetto nei pressi della periferia di San Bartolomeo in Galdo, a bordo di un autovettura Nissan di grossa cilindrata.

I militari dell’Arma, presenti nella zona sensibile per captare soggetti di interesse operativo, hanno fermato e controllato prontamente i quattro, da cui è emerso che risultavano tutti già noti alle Forze di Polizia.

Dalla successiva perquisizione svolta nell’autoveicolo è affiorato un arnese da scasso, nascosto nel vano portaoggetti del portabagagli.

Alle formali richieste dei Carabinieri, i rumeni non hanno peraltro saputo fornire alcuna spiegazione plausibile in merito alla loro presenza nella cittadina.

Conseguentemente, ultimate le verifiche del caso, i quattro uomini sono stati denunciati in stato di libertà e contestualmente sono state avanzate le proposte per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio.

La misura, una volta operativa, impedirà agli interessati di ritornare nuovamente nei comuni di San Bartolomeo in Galdo e Castelvetere di Val Fortore per un periodo di tempo che potrà arrivare ad un massimo di tre anni.

Sono in corso ulteriori accertamenti per individuare le ragioni della presenza nell’area fortorina degli individui, noti per reati che destano particolare allarme sociale, che probabilmente perlustravano il territorio al fine di compiere pericolose attività criminose.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, perdita d’acqua nel Tribunale: struttura chiusa

redazione 7 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante provinciale Keten in visita alla Compagnia di San Bartolomeo in Galdo

redazione 2 settimane fa

Nuovo assalto ai bancomat nel Sannio: colpo nella notte a San Bartolomeo in Galdo

redazione 2 settimane fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

redazione 11 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 13 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 13 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

redazione 13 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 14 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 17 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content