fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La Dea Iside tra reale e virtuale. Inaugurata la mostra all’Arcos di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Magia, mistero e tecnoclogia. La signora di Benevento, la dea Iside è ritornata a nuova vita, in una dimora che fonde passato e futuro. All’interno delle sale espositive del museo Arcos è stata inaugurata la mostra “Iside, la scandalosa e la magnifica. Viaggio nel mito tra reale e virtuale”. L’allestimento nasce a seguito della decisione di spostare all’Arcos la sezione Egizia del Tempio di Iside, che prima trovavano dimora nei locali del Museo del Sannio. Camminando nelle sale si poòcosì ammirare l’imponente materiale lapideo proveniente dal Tempio beneventano alla dea egizia, elevato dall’imperatore Domiziano tra l’88 ed l’89 d.C., uno dei più importanti luoghi di culto del Mezzogiorno, attivo per secoli fino almeno all’Editto di Costantino e all’Editto di Tessalonica. 

L’antichità abbraccia la modernità grazie ad un viaggio virtuale in 3d nell’Iseo, il tempio di Iside, che accompagna il visitatore, munito di appositi occhiali, lungo un percorso che parte dal rito di purificazione fino ad arrivare al cuore più sacro del tempio di Iside, là dove solo i sacerdoti avevano accesso. A curare l’allestimento del progetto tecnologico la squadra tutta beneventana della Spin Vector.

Grande la partecipazione della città di Benevento all’inaugurazione della mostra dedicata alla dea scandalosa e magnifica, perché in lei convivevano il Bene, il Male, la perversione e la grandezza, l’amore e la determinazione. Un’abbraccio dei Beneventani con la Dea Iside. Con la rivisitazione del Tempio di Iside, nella città delle streghe e dei longobardi, si chiude il “Triangolo magico” nel cuore del centro storico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

‘L’Iseo perduto di Benevento’: Marcellino Aversano nel suo libro racconta il viaggio del culto isiaco dall’Egitto al Sannio

redazione 1 settimana fa

Inaugurata al Museo Arcos di Benevento la mostra “Nicola Maria Martino. Cronache dalla costa”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Al Museo Arcos un percorso tattile per ciechi e ipovedenti: la sezione egizia diventa più accessibile

redazione 3 mesi fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

Dall'autore

Marco Staglianò 1 ora fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

redazione 1 ora fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 1 ora fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 1 ora fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 17 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content