fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Incendio alla “Città della Scienza” di Napoli. Cimitile: “Individuare e punire i colpevoli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Quello che appare come un più che probabile attentato camorristico a quella straordinaria Istituzione che è la “Città della Scienza” di Napoli, cioè ad un centro di divulgazione scientifica e di ricerca, ad un incubatore di attività produttive e ad un polo di servizi qualificati, che costituiva il vanto della collettività regionale, deve essere condannato con la massima fermezza e durezza da chi a cuore le sorti del Mezzogiorno”. A dichiararlo in una nota è il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile.

“Si è trattato, infatti, – scrive Cimitile – di un vero crimine non solo nei confronti della comunità scientifica locale e nazionale, ma anche nei confronti della collettività operosa e pulita del nostro territorio che non vuole rinunciare alla speranza di progresso sociale, economico e civile per il Sud e che combatte ancora una volta contro chi vuole condannare la ex “Campania felix” ad un destino di deserto”.

“Il Mezzogiorno per crescere – aggiunge – ha bisogno di cultura, di innovazione e di ricerca scientifica: proprio per questo chi invece lo vuole portare alla disperazione ha attaccato “Città della Scienza”.

Nell’esprimere la piena ed incondizionata solidarietà ai lavoratori, ai dirigenti e ai responsabili di quel polo, nonché alle Istituzioni pubbliche, – conclude Cimitile – auspico che gli Inquirenti possano al più presto individuare e punire i colpevoli di questa nefandezza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Incendio in un’abitazione di Castelvenere, nessun ferito

redazione 1 settimana fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 3 settimane fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 3 settimane fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 4 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 5 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 5 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 8 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 9 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 10 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content