Titerno
Tantissimi fedeli a Ponte per la sacra immagine della Madonna di Pompei

Ascolta la lettura dell'articolo
“Miracolo? E’ stato il risveglio della fede che la presenza della Sacra Immagine della Beata Vergine Maria del Santo Rosario di Pompei ha portato a Ponte e nel Sannio”.
Cosi’ il parroco don Alfonso Calvano, che ricopre anche la carica di Direttore della Caritas Diocesana di Cerreto Sannita – Telese S. – Agata dei Goti, commenta la partecipazione di migliaia di pellegrini (giovani, malati, anziani), provenienti anche da fuori provincia, alle celebrazioni organizzate a Ponte dal 27 febbraio fino a ieri per la presenza nella comunita’ della Sacra Immagine della Madonna di Pompei nella Parrocchia di “Santa Generosa Martire” e “S. Anastasia M.” di Ponte.
“Tutti hanno partecipato – dice soddisfatto don Alfonso – agli eventi celebrativi. Ringrazio, in particolare, i genitori degli studenti che hanno permesso ai loro figli, attraverso la scuola, di partecipare a questo evento diocesano celebrativo ed educativo che è stato vissuto nella comunità. E’ stato – continua il parroco – un momento formativo ed educativo delle future generazioni ai valori spirituali ed esistenziali che certamente formano l’uomo ad affrontare le difficolta’ pesonali e sociali della vita. E questo è un merito dei genitori che non si lasciano coinvolgere dalle tentazioni del male che comunque opera ed agisce per mezzo degli uomini nel voler destabilizzzare o destituire i genitori dal loro dovere di educare i propri figli secondo la propria fede e i valori cristiani in cui credono”.
Come avvenuto per l’arrivo, cosi’ la ripartenza della Sacra Immagine di Pompei da Ponte è stata presieduta dal Vescovo di Cerreto Sannita – Telese – S. Agata dei Goti, monsignor Michele De Rosa, che, insieme al parroco, nel corso dell’evento ha anche benedetto ed inaugurato l’edicola con la icona della Madonna disegnata su ceramica dal Maestro Elvio Sagnella di San Lorenzello “a testimonianza e in ricordo dell’evento religioso tenutosi a Ponte”.