fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cultura della legalità: i carabinieri incontrano gli studenti dell’Istituto Alberghiero “Le Streghe”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina, nel svolgersi delle attività finalizzate alla diffusione della “cultura della legalità” nei giovani, il Capitano Comandante della Compagnia Carabinieri di Benevento ha tenuto un importante conferenza relativa al progetto di diffusione della cultura della legalità agli studenti dell’Istituto Professionale di Stato per i servizi alberghieri e di ristorazione “Le Streghe”, ubicato in via S. Colomba.

L’ufficiale è stato ricevuto dalle classi partecipanti nonché dai rispettivi docenti e dal Dirigente dell’Istituto Scolastico. L’incontro, svolto anche con l’ausilio di materiale informatico, ha riguardato le tematiche più di interesse quotidiano per i ragazzi, quali l’utilizzo delle utenze telefoniche di emergenza, il bullismo ed i pericoli legati all’utilizzo di internet e della rete.

Al riguardo sono stati dati consigli per evitare di fornire i dati personali e le fotografie a persone sconosciute per evitare di cadere nella trappola della pedopornografia. Durante la conferenza è stata ribadita la necessità del rispetto reciproco e delle cosiddette regole di civile convivenza nonché cenni sul reato di stalking e sulla sicurezza stradale.

Nel corso dell’incontro si è parlato anche della storia, dei compiti e dell’organizzazione dell’Arma dei Carabinieri a livello locale e nazionale. Numerose le domande rivolte all’Ufficiale dai ragazzi in particolare sui reparti speciali dell’Arma (ROS, NOE, NAS) e sui percorsi che un giovane deve seguire per arruolarsi nell’Arma.

L’incontro, prolungato dalla curiosità degli stessi studenti, è durato un paio d’ore circa e si è concluso positivamente da entrambe le parti con l’apprezzamento degli alunni, del Quadro Insegnanti e dei Dirigenti dell’Istituto per il lavoro svolto dall’Arma Sannita nell’intera Provincia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

redazione 5 giorni fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

redazione 1 settimana fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 1 settimana fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì 17 a Palazzo Paolo V la conferenza stampa di Nicola Boccalone

redazione 8 ore fa

Lavori via Nenni differiti, chiusura al traffico prevista per lunedì 20 ottobre

redazione 9 ore fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 11 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 13 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 14 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content