Provincia di Benevento
Il Consiglio regionale dice no alle trivelle. Soddisfatto Cimitile: “Ora però restiamo vigili”

Ascolta la lettura dell'articolo
Il presidente della Provincia di Benevento Aniello Cimitile ha espresso la propria soddisfazione per l’esito del voto del Consiglio regionale della Campania contrario al programma di ricerche di idrocarburi da parte della società inglese Delta Energy.
Nel ricordare che tale campagna sul territorio sannita contrasta con la pianificazione provinciale per lo sviluppo socio-economico locale ed è in netta antitesi con gli Indirizzi di Governo che il Consiglio provinciale sannita ha approvato e che puntano sulla “green economy”, il presidente Cimitile ha voluto ringraziare quanti in Consiglio e in Giunta della Regione si sono adoperati per questo voto contrario alle trivellazioni.
“Naturalmente – ha commentato Cimitile – noi non riteniamo affatto chiusa la partita con questo voto del Consiglio regionale e non intendiamo, dunque, abbassare la guardia rispetto ad un progetto che porterebbe devastazione sul territorio con la cancellazione dei suoi pregi e delle sue qualità, senza peraltro arrecare alcun reale beneficio o ristoro per le popolazioni amministrate.
Pertanto – ha aggiunto il presidente – non solo resta attivo e vigile in Provincia il coordinamento interassessorile, istituito per affrontare tale vertenza, con la partecipazione degli assessori Gianluca Aceto, Romeo Melillo e Carmine Valentino; ma viene anche confermata la mobilitazione istituzionale dei Sindaci sanniti che si è intesa promuovere in considerazione dell’enormità della parte del territorio sannita interessata dalle ricerche.
Infine – ha concluso Cimitile – si procederà senza indugi nella cooperazione con l’Università degli Studi del Sannio e con i ricercatori Domenico Cicchella e Sabatino Ciarcia per promuovere una borsa di studio sul tema ed una Giornata di approfondimento presso il Centro Studi Provincia di Benevento”.